Abbuffata di Natale, ti basta bere questa dopo pranzo per ridurre il gonfiore: ti sentirai meglio dopo pochi minuti

Cibo a tavola (Pixabay) IlFogliettone
Tutto pronto per cenoni e pranzi natalizi, ma esiste un rimedio per contrastare il gonfiore da abbuffata ed è naturale.
In Italia, i cenoni e i pranzi natalizi sono momenti di grande importanza, che riuniscono famiglie e amici attorno alla tavola. Ogni regione ha le sue tradizioni culinarie, ma alcuni piatti sono tipici in tutto il paese. Il cenone della vigilia di Natale, spesso a base di pesce, è un’occasione per festeggiare con abbondanza, mentre il pranzo del 25 dicembre è caratterizzato da piatti più ricchi, come arrosti, pasta ripiena e dolci tipici, tra cui il panettone e il pandoro.
Le tavole natalizie italiane sono un tripudio di colori e sapori, con un’attenzione particolare alla qualità degli ingredienti. Ogni piatto ha una storia e una simbologia, legata alle tradizioni locali e al culto della famiglia. Il cibo diventa così non solo nutrimento, ma anche un modo per esprimere affetto e unione.
Il Natale in Italia è anche un’occasione per celebrare la cultura gastronomica, che viene tramandata di generazione in generazione. Le ricette si tramandano spesso in famiglia, e ognuno aggiunge il proprio tocco personale. Per molti italiani, queste festività sono il momento perfetto per riscoprire i sapori della tradizione e per creare ricordi che dureranno nel tempo.
Tutto ciò porta spesso a sensazioni di pienezza e spossatezza dovute ai luculliani pasti effettuati in famiglia. Spesso le diete e i regimi alimentari vengono messi in pausa solo ed esclusivamente in questo periodo per godersi i pranzi e le cene appieno. Esistono per questo alcuni rimedi per contrastare, ad esempio, il gonfiore in pochi minuti e naturalmente.
Contrastare l’esagerazione
Che nel periodo natalizio si esageri con i pasti è risaputo, ma è anche giusto lasciarsi andare in queste occasioni purché siano rare e non frequenti. Il pasto pesante porta ad una digestione rallentata e, conseguentemente, a gonfiore ed un senso di spossatezza. Per questo è possibile utilizzare dei metodi naturali per contrastare queste sensazioni.
L’effetto nella maggior parte dei casi è immediato, quindi in poco tempo si passa da un senso di spossatezza ad una vitalità classica. Ad aiutare la digestione possono pensarci alcune tisane, un rimedio naturalissimo per agevolare la digestione.

La tisana al finocchio
Un ottimo rimedio, e soprattutto totalmente naturale, per contrastare il senso di gonfiore e la spossatezza post pranzo pesante è ovviamente la tisana al finocchio. Una sola tazza consumata dopo i pasti aiuta ad alleviare considerevolmente la pesantezza favorendo la digestione.
Per prepararla è possibile utilizzare erbe fresche o essiccate, sicuramente queste ultime sono più facile da reperire per esempio in erboristeria. Basterà riempire la tazza di acqua bollente e lasciare queste erbe in infusione finché l’acqua non sarà tiepida. Meglio consumarla senza aggiungere nulla, ma se si vuole renderla più dolce basterà aggiungere un poco di miele.