La Regione Abruzzo si prepara all’inverno e all’emergenza neve. Il presidente Luciano D’Alfonso, ha incontrato a Pescara i rappresentanti delle Province, delle Prefetture, dell’Anci, dei Vigili del Fuoco, di Anas, Enel, Terna, Autostrade per l’Italia, Strada dei Parchi. Anche quest’anno la Regione Abruzzo metterà a disposizione delle amministrazioni provinciali un contributo straordinario di solidarietà di 550 mila euro per far fronte alle spese per la rimozione della neve. Fondi che si vanno ad aggiungere a quelli già stanziati dalle stesse Province, dai Comuni e dall’Anas per garantire la viabilità di rispettiva competenza. Dopo i disagi dello scorso inverno, Enel ha annunciato di aver già eseguito investimenti sulla rete di distribuzione abruzzese per 58 milioni di euro, che diventeranno 70 entro fine dicembre. A questi si aggiunge la quota di investimenti avviati da Terna, che ha previsto un piano complessivo di 228 milioni di euro per rinnovare e modernizzare l’infrastruttura elettrica su tutto il territorio. Anche l’Anas ha comunicato di aver già approntato un adeguato programma di intervento, così come Strada dei Parchi e Autostrade per l’Italia, che già lo scorso gennaio avevano collaborato con i propri mezzi anche sulla viabilità ordinaria. La Regione Abruzzo sta provvedendo a trasferire ai Comuni i primi 6 milioni di euro (dei 13 già liquidati dalla Protezione civile nazionale) per far fronte ai danni del maltempo dello scorso inverno. Altri 30 milioni saranno disponibili già nelle prossime settimane.