Addio a Richard Chamberlain, Padre Ralph in “Uccelli di rovo”

L’iconico attore americano, è morto all’età di 90 anni. È salito alla ribalta negli anni ’60 con il ruolo del dottor James Kildare nella serie televisiva “Dr. Kildare”

Richard Chamberlain

Richard Chamberlain

Richard Chamberlain, l’iconico attore americano, è morto all’età di 90 anni. La sua scomparsa è avvenuta sabato 29 marzo 2025 alle 23.15 ora locale a Waimanalo, Hawaii, a causa di complicazioni successive a un ictus. Chamberlain è salito alla ribalta negli anni ’60 con il ruolo del dottor James Kildare nella serie televisiva “Dr. Kildare”, che gli valse un Golden Globe e lo rese un nome familiare. La MGM lo mise sotto contratto nei primi anni ’60, affidandogli questo ruolo basato sulla popolare serie di film che aveva avuto come protagonista Lew Ayres.

Tuttavia, fu negli anni ’80 che Chamberlain si guadagnò il titolo di “re delle miniserie”. Il suo ruolo più celebre e ricordato è quello di Padre Ralph de Bricassart nella miniserie di grande successo “Uccelli di rovo”, adattamento del romanzo d’amore di Colleen McCullough. Questa produzione ebbe un impatto internazionale straordinario, con tre dei suoi quattro episodi che rimangono tra i 10 episodi televisivi più visti di tutti i tempi.

Oltre a “Uccelli di rovo”, Chamberlain ha brillato in altre miniserie epiche come “Shogun” e “Centennial”, che gli valsero nomination agli Emmy e premi Golden Globe. L’attore stesso ha dichiarato che il ruolo in “Uccelli di rovo” è quello di cui va più fiero, citando il lavoro con attrici del calibro di Barbara Stanwyck e Rachel Ward.

La morte di Chamberlain è stata confermata dal suo pubblicista di lunga data, Harlan Boll. Il suo partner, Martin Rabbett, ha rilasciato una toccante dichiarazione, descrivendo Chamberlain come “un’anima straordinaria e amorevole”.

La carriera di Chamberlain ha attraversato decenni, dal teatro al cinema, ma è stato il piccolo schermo a consacrarlo come una vera leggenda. Il suo ultimo ruolo risale al 2018 nell’antologia horror “Nightmare Cinema”. Con la sua scomparsa, Hollywood perde uno dei suoi attori più versatili e amati, la cui eredità continuerà a vivere attraverso le sue indimenticabili interpretazioni.