
E08RK5 E-Book leaning against a stack of printed books.
https://youtu.be/_M_gQZoYNpY
Si agli acquisti di libri online, ma quasi sempre si tratta di testi cartacei. E’ quanto emerge dall’indagine Nielsen per l’Associazione italiana editori presentata a Editech 2015, l’appuntamento sull’innovazione tecnologica nel settore dell’editoria libraria. Il 97% di italiani che acquista libri su Internet sceglie il cartaceo. Accanto a questo dato, però, c’è anche un 41% che invece preferisce gli ebook. E sono quasi la metà, il 49% se si prende in considerazione chi scarica i libri digitali gratuiti. Tra chi acquista online gli ebook, uno su tre dichiara di leggerlo su PC o computer portatile, uno su tre di farlo su tablet, soprattutto iPad. Uno su cinque lo fa su un e-reader e il Kobo Mondadori è davanti al Kindle di Amazon, ma c’è anche un italiano su sei che lo legge sul cellulare.