Alta Corte nega immunità a Juan Carlos I

L’ex monarca spagnolo accusato di molestie dall’ex amante che chiede i danni

archivio: re Juan Carlo lascia la Spagna dopo le accuse di evasione fiscale, corruzione e riciclaggio in patria e in Svizzera.

L’Alta Corte britannica ha respinto la richiesta di immunità dell’ex monarca spagnolo Juan Carlos I, accusato di molestie dall’ex compagna Corinna zu Sayn-Wittgenstein-Sayn. “Quale che sia lo statuto di cui dispone in virtù della legge e della Costituzione spagnola, non è più un ‘sovrano’ o ‘capo di Stato’ e dunque con un’immunità personale”, si legge nella sentenza che sottolinea anche come il presunto reato “non appartenga alla sfera di un’attività sovrana o di governo”.

Corinna, imprenditrice danese cui l’ex monarca aveva affidato pate della gestione del proprio patrimonio, si è rivolta all’Alta Corte chiedendo i danni per le presunte molestie ricevute; Juan Carlos, che ha abdicato nel 2104 e dal 2020 vive in esilio volontario negli Emirati, ha respinto ogni accusa. Secondo il legali della donna i due avevano intrattenuto “una relazione romantica intima” fra il 2004 e il 2009 e dopo la rottura sarebbero rimasti in buoni rapporti fino a che Juan Carlos non aveva cercato di riallacciare la relazione: al “netto rifiuto” di Corinna l’ex monarca avrebbe adottato “un comportamento qualificabile come molestie”, “organizzando” una serie di atti ostili.