Altro che grandi marchi: questo supermercato è il migliore per gli esperti | La qualità incontra la convenienza
![Carrello (Pixabay) IlFogliettone](https://www.ilfogliettone.it/wp-content/uploads/2025/01/Carrello-Pixabay-IlFogliettone-1024x576.jpg)
Carrello (Pixabay) IlFogliettone
La ricerca ha evidenziato come, contrariamente alle aspettative, non sono i grandi marchi a garantire grande convenienza.
Il caro vita ha messo a dura prova le tasche degli italiani, costringendo molte famiglie a rivedere le proprie abitudini di consumo. In questo scenario, l’arte di fare la spesa diventa una vera e propria sfida, dove ogni euro risparmiato fa la differenza. Un’arma vincente per affrontare questa situazione è rappresentata dalle offerte proposte dai supermercati.
Sfogliare i volantini, confrontare i prezzi e scegliere con attenzione i prodotti in promozione è diventato un gesto quasi quotidiano per molti consumatori. Ma non solo: sempre più italiani stanno scoprendo il valore delle marche meno famose, spesso proposte a prezzi più convenienti rispetto ai grandi brand. Dietro un packaging meno accattivante, si possono celare prodotti di qualità, in grado di soddisfare pienamente le esigenze del palato senza gravare eccessivamente sul budget familiare.
Sfruttare le offerte e prediligere le marche meno note non significa rinunciare alla qualità. Significa semplicemente essere consumatori più consapevoli e attenti, in grado di individuare le migliori occasioni per risparmiare senza rinunciare al gusto. Inoltre, questa scelta può contribuire a sostenere le piccole imprese e a valorizzare i prodotti locali, spesso sinonimo di genuinità e freschezza.
In un periodo storico caratterizzato da una forte instabilità economica, imparare a fare la spesa in modo intelligente è fondamentale. Le offerte dei supermercati e la scoperta di nuove marche rappresentano due strumenti preziosi per risparmiare senza rinunciare al piacere della tavola.
Connubio qualità-risparmio
Fare la spesa è un’attività che tutti dobbiamo affrontare, ma spesso può diventare una sfida trovare il giusto equilibrio tra qualità e risparmio. Da un lato, desideriamo portare a casa prodotti buoni e sani per noi e la nostra famiglia. Dall’altro, siamo consapevoli dell’importanza di non spendere più del necessario.
La soluzione? Prestare attenzione alle etichette, confrontare i prezzi, scegliere prodotti di stagione e non disdegnare le marche meno conosciute. Spesso, infatti, dietro un packaging meno accattivante si nascondono prodotti di ottima qualità a prezzi più convenienti. Ricordiamoci che non sempre il prodotto più caro è anche il migliore e che con un po’ di attenzione possiamo fare acquisti intelligenti senza rinunciare al gusto.
![](https://www.ilfogliettone.it/wp-content/uploads/2025/01/Lidl-Pixabay-IlFogliettone-1.jpg)
I migliori supermercati
È stata stilata la classifica dei supermercati più economici in Italia nel 2025, confrontando più aziende e tenendo conto di qualità e convenienza. Così come l’indagine di “Altroconsumo” che ha messo a confronto oltre 1.000 esercizi commerciali, a dominare la scena sono i discount, protagonisti in 7 delle prime 10 posizioni.
A guidare la classifica è Lidl, è emerso infatti che una famiglia di 4 persone facendo la spesa nella catena di supermercati tedeschi, risparmia fino a 3.400 euro all’anno. Seguono Eurospin, Aldi, In’s, MD, Penny Market, Todys, Esselunga Suprstore, Esselunga, Interspar, Carrefour, Ipercoop, Bennet, Spazio Conad e Pam, citando solo le prime quindici posizioni. Anche mettendo a confronto il rapporto qualità/prezzo, a dominare la classifica sono Lidl, Eurospin e Aldi.