Anci, sulla Formazione serve tavolo crisi nazionale

operario allievo formazione

operario allievo formazioneLeoluca Orlando, in qualita’ di sindaco di Palermo e presidente dell’AnciSicilia, ha incontrato i rappresentati sindacali confederali dei lavoratori del settore della Formazione e orientamento professionale in Sicilia. E’ quanto si legge in una nota dell’AnciSicilia. “La formazione e orientamento professionale – prosegue la nota – attraversano una gravissima crisi che condanna all’assenza di prospettive e retribuzione circa 8000 lavoratori nella regione. Una situazione resa ancora piu’ grave dall’assenza del ricorso alla cassa integrazione ed altri ammortizzatori sociali”. L’assoziazione dei comuni evidenzia anche “la cirsi che riguarda circa 1.700 lavoratori dei servizi per l’impiego che dal 23 aprile sono condannati alla inattivita’ e alla mancanza di lavoro in attesa di piu’ volte annunciate, e mai realizzate, riforme del settore”.

E ancora: “Accogliendo la richiesta delle organizzazioni sindacali, oggi in piazza in tutte le citta’ capoluogo della Sicilia, Leoluca Orlando – si legge sempre nella nota – ha inviato, in rappresentanza dei Comuni siciliani, un appello al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai ministri del Lavoro e dello Sviluppo economico sostenendo la richiesta avanzata delle organizzazione sindacali di aprire un tavolo di crisi nazionale che sottragga questo settore a un ormai paludoso clima di confusione e rinvii che fanno pagare a un intero comparto i ritardi e le inefficienze della Regione”. In altri termini, “l’istituzione di un tavolo di crisi nazionale e’ l’unica risposta possibile in una situazione nella quale, nonostante la speciale autonomia regionale, non si e’ riusciti a realizzare un corretto utilizzo di risorse finanziarie e professionalita’ umane”. Analoghi incontri si sono svolti tra i sindaci dei comuni capoluogo e le organizzazioni sindacali.