Ariana Grande pubblica “Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead” e un corto esclusivo

Ariana Grande
Oggi, 28 marzo 2025, Ariana Grande lancia ufficialmente Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead, la versione espansa del suo settimo album in studio. Disponibile su tutte le piattaforme digitali, questa edizione deluxe è anche acquistabile in formato fisico nei seguenti formati: CD, doppio LP colorato e un’edizione speciale con artwork alternativo (già sold out sullo shop Universal). Alle 15:00, inoltre, è stato rilasciato Brighter Days Ahead, uno short film legato al progetto musicale.
Un album arricchito e atteso
La nuova edizione di Eternal Sunshine aggiunge nove tracce alle tredici già presenti nell’album originale del 2024, tra cui sei brani completamente inediti. Tra i nuovi titoli spiccano “Twilight”, “Warm” e “Hampstead”, quest’ultima descritta da Ariana come una delle sue canzoni preferite di sempre. L’album originale aveva già riscosso un successo straordinario, raggiungendo la vetta della Billboard 200 e includendo hit come “Yes, And?” e “We Can’t Be Friends (Wait for Your Love)”, entrambe certificate disco d’oro in Italia.
Un cortometraggio per chiudere un’era
Il cortometraggio Brighter Days Ahead, co-diretto da Ariana Grande e Christian Breslauer, è un’opera di 26 minuti che espande l’universo narrativo dell’album. Ambientato 70 anni dopo gli eventi del video musicale di “We Can’t Be Friends”, il film segue il personaggio di Peaches mentre rivive i suoi ricordi più felici grazie a una tecnologia avanzata, ma con un prezzo emotivo: ogni memoria rivissuta viene cancellata per sempre. Questo progetto segna il debutto di Ariana come regista e sottolinea il suo impegno creativo oltre la musica.
Riconoscimenti e successi recenti
L’uscita della deluxe segue un periodo particolarmente intenso per l’artista. Ariana ha ottenuto tre nomination ai Grammy Awards 2025 per Eternal Sunshine (Best Pop Vocal Album), “Yes, And?” (Best Dance Pop Recording) e “The Boy Is Mine” (Best Pop Duo/Group Performance). Parallelamente alla musica, il suo ruolo nel film Wicked le ha fruttato una nomination agli Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista e ha contribuito al successo della colonna sonora del film, che ha dominato le classifiche globali.
Con Eternal Sunshine Deluxe e il cortometraggio associato, Ariana Grande dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventarsi artisticamente. In attesa del secondo capitolo di Wicked previsto per novembre 2025, l’artista continua a consolidare la sua posizione come una delle figure più influenti nel panorama musicale e cinematografico globale.