Taormina Arte tra crisi economica e di progetti
La Perla dello Jonio ha rinnovato anche quest'anno il suo appuntamento con la lirica nell'ambito di Taormina Arte. Ancora una volta...
La Perla dello Jonio ha rinnovato anche quest'anno il suo appuntamento con la lirica nell'ambito di Taormina Arte. Ancora una volta...
Raddoppia la data per il concerto a Taormina dei tre "tenorini" - così li chiamava Antonella Clerici nel 2009 nella...
Un Sessantesimo dedicato alle donne, alle grandi attrici del presente e del passato. Questo compleanno del Festiva del cinema di...
Il Teatro Biondo di Palermo ricorda la strage di Capaci riproponendo, giovedì 22 e venerdì 23 maggio, alle 10.00, lo...
Metti un apparato scenico girevole, metti un po’ di mimi in scena, metti un cast equilibrato – non perfettamente adatto...
Don Giovanni di Mozart per festeggiare l'anniversario dell'inaugurazione (1897) del Teatro Massimo di Palermo. Ma non solo. “Celebrare il compleanno...
Oggi rende il via, al Cinema De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa di Palermo, l’ottava edizione di SORSICORTI, Festival...
Dmitri Hvorostovsky è nato a Krasnojarsk, 16 ottobre 1962, quasi 30 anni di carriera, è uno, se non il maggiore, dei baritoni...
Anche per il 2014 il Sicilia Queer Festival promette di stupire e si avvicina al traguardo della nuova edizione attraverso...
È veramente il destino a determinare l'incontro tra Carmen e Don Josè? Così come èil destino che trasforma una semplice...
È felice "di avere l'opportunità di tornare a Palermo" Eleonora Abbagnato, protagonista domani del balletto Carmen, coreografia di Amedeo Amodio...
Al Massimo brilla la stella di Jago che surclassa il Moro di Venezia E’ un Otello sovrano di un regno...
Dopo il successo ottenuto con la regia dell’opera inaurale della Stagione 2014 del Teatro Massimo, Der Fuersnot di Strauss, Emma...
Il ritorno in scena a Palermo di Otello è spunto di numerose iniziative collaterali molte delle quali dedicate ai più...
“Dimenticare Verdi!”. E’ il dictat di Massimiliano Pace che per lo spettacolo di Roberta Torre, Aida, in scena da domani...
“Dimenticare Verdi!”. E’ il dictat di Massimiliano Pace che per lo spettacolo di Roberta Torre, Aida, in scena da domani...
Roberto Scarcella Perino, compositore e pianista, classe 1967, dal 2001 negli States, torna ogni tanto in Sicilia, a Messina, sua...