Auto intelligenti, Enisa lancia studio su misure di cyber security

Dopo aver creato all’inizio dell’anno il gruppo di esperti Carsec (Cars and Roads Security), l’Enisa – l’Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione – ha da poco lanciato uno studio sulle misure di sicurezza informatica applicabili alle auto “intelligenti” connesse alla Rete, le cosiddette smart car. Lo studio si concentra sulle componenti IT installate nelle automobili e sui dati che vengono scambiati su internet. Lo scopo del progetto è quello di produrre una lista esaustiva delle policy, degli strumenti e degli standard necessari per garantire e migliorare la sicurezza delle smart car. L’Enisa sta attualmente ricercando dei partner tra i produttori di automobili e fornitori di componenti per condurre lo studio. I risultati della ricerca verranno presentati di occasione di un workshop che avrà luogo il 10 ottobre a Monaco, in Germania. (fonte: Cyber Affairs)