Bridget Jones torna al cinema: una nuova avventura tra amore, caos e rinascita

Bridget Jones

L'attrice Renée Zellweger

Dopo un’anteprima speciale in alcune sale il giorno di San Valentino, il tanto atteso film Bridget Jones – Un amore di ragazzo arriverà in tutti i cinema italiani il 27 febbraio. Questo nuovo capitolo della saga romantica, interpretata dalla straordinaria Renée Zellweger e diretto da Michael Morris, promette di regalare al pubblico una storia ricca di emozioni, risate e momenti di riflessione.

La Bridget che ritroviamo in questo film è una donna cambiata, ma sempre autentica e irresistibilmente pasticciona. Ora madre single, deve affrontare una vita complicata dopo la tragica scomparsa di Mark Darcy (Colin Firth), ucciso durante una missione umanitaria in Sudan. Tra il crescere due figli, elaborare il lutto e gestire il caos quotidiano, Bridget non ha più tempo per pensare all’amore. Ma, come sempre, la vita ha in serbo per lei sorprese inaspettate.

Il film introduce due nuovi personaggi che scuoteranno il mondo di Bridget: un affascinante ragazzino interpretato da Leo Woodall e l’insegnante dei suoi figli, interpretato dal talentuoso Chiwetel Ejiofor. Due figure che porteranno nuova energia nella sua vita, costringendola a confrontarsi con sentimenti che credeva ormai sepolti.

Renée Zellweger, che ha reso Bridget Jones un’icona del cinema romantico, ha condiviso alcune riflessioni sul personaggio e sul suo impatto sul pubblico: “Io credo che nel corso degli anni tutte noi abbiamo attraversato situazioni simili a quelle di Bridget. La società, il modo in cui le donne vengono raccontate, quello che chiedono in termini di rispetto e considerazione sono cambiati. In questo film la troviamo in un momento in cui affronta cose più serie. Alla nostra età tutte più o meno abbiamo avuto a che fare con la tristezza e la perdita, e lei deve far fronte a un momento più complicato. Tutte noi ci possiamo rispecchiare”.

Ma cosa rappresenta Bridget Jones per Renée Zellweger? L’attrice ha risposto con una profonda riflessione: “Dal momento in cui ho incontrato Bridget Jones, leggendo i libri ho pensato: lei ti toglie l’ansia, ridi con lei di cose in cui ti riconosci, capisci quanto sia sciocco essere preoccupati per tutto. Capisci che ci sono cose che succedono a tutte, che non c’è bisogno di controllare il caos. Secondo me tutto questo è meraviglioso e assolutamente liberatorio”.

Con il suo mix di umorismo, tenerezza e realismo, Bridget Jones – Un amore di ragazzo si preannuncia come un film che saprà conquistare sia i fan storici della saga che nuovi spettatori. Una storia che celebra la resilienza, l’amore e la capacità di rialzarsi anche nei momenti più difficili, mantenendo intatto lo spirito ironico e genuino che ha reso Bridget un personaggio indimenticabile.