
Nella stagione calcistica 2014-2015 “si sono registrati 600 episodi di violenza a danno degli ufficiali di gara, dei quali 181 hanno richiesto il ricorso a cure sanitarie”. E’ un dato allarmante quello contenuto nel Rapporto annuale 2015 dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. I 600 episodi sono distribuiti da nord a sud “in maniera abbastanza uniforme”, sottolineano gli analisti dell’Osservatorio, anche se il primato negativo è detenuto dalla Sicilia con 128 casi. Più dell’82% delle violenze subite sono classificate come “fisiche gravi”: di queste, 60 hanno visto vittime ragazzi di 16-17 anni e 15 hanno richiesto fino a 30 giorni di prognosi. I calciatori incidono con il 69% sul totale delle violenze e i dirigenti con il 24%.