Cancellato il “testamento” della Regina Elisabetta: William se ne frega e lo fa ogni giorno | Zero rispetto per la storia della Corona

Regina Elisabetta e William (Vogue) IlFogliettone
Fa scalpore il comportamento del principe William che va contro i voleri della nonna, la Regina Elisabetta II, scomparsa più di due anni fa.
Il regno della regina Elisabetta II, durato oltre settant’anni, è stato un’epoca di profondi cambiamenti sociali e politici. Salita al trono nel 1952, ha incarnato la continuità della monarchia britannica attraverso decenni di trasformazioni. Il suo regno è stato caratterizzato da un forte senso del dovere e da un impegno costante verso il suo ruolo di capo di Stato del Regno Unito e del Commonwealth.
Il suo matrimonio con il principe Filippo, duca di Edimburgo, durato oltre settant’anni fino alla morte di lui, è stato un pilastro fondamentale della sua vita. La loro relazione ha rappresentato un solido sostegno per la Regina nel suo ruolo pubblico e privato. Insieme hanno avuto quattro figli: Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo, che hanno formato il nucleo della sua famiglia.
I rapporti con i suoi figli sono stati complessi, come spesso accade nelle dinamiche familiari, specialmente sotto la costante attenzione pubblica. Pur mantenendo un ruolo materno, Elisabetta II ha dovuto bilanciare gli affetti familiari con le responsabilità del suo ruolo istituzionale. Le vicende personali dei suoi figli hanno spesso avuto ripercussioni sull’immagine della monarchia.
Con i nipoti, tra cui William e Harry, la Regina ha avuto un legame affettuoso, sebbene anch’esso non immune da sfide e momenti difficili, in particolare negli ultimi anni. Nonostante ciò, il suo ruolo di nonna e bisnonna è stato un aspetto importante della sua vita privata, offrendo momenti di gioia e rappresentando la continuità della dinastia Windsor.
Regole e protocolli della regina
La regina Elisabetta II ha sempre mantenuto un rigido protocollo e stabilito regole precise per i membri della famiglia reale, volte a preservare la dignità e l’immagine della monarchia. Tra queste, vi era un’attenzione meticolosa all’etichetta pubblica, che includeva codici di abbigliamento formali e comportamenti controllati durante gli eventi ufficiali.
Un’altra regola fondamentale riguardava l’approvazione della Regina per i matrimoni dei membri più stretti della famiglia reale, una tradizione volta a garantire la stabilità della linea di successione e a evitare unioni che potessero compromettere gli interessi della monarchia. Inoltre, vi erano restrizioni sulle attività professionali dei membri attivi della famiglia reale.

William cambia il protocollo
Durante il regno di Elisabetta II, una norma non scritta scoraggiava i reali dal farsi fotografare con i fan. Tuttavia, con l’ascesa di re Carlo III e il ruolo più attivo del principe William, questa consuetudine sembra attenuarsi.
William, sempre più a suo agio in pubblico, si mostra disponibile a scattare selfies e ad interagire sui social media, segnando un cambiamento verso un’immagine più moderna e in linea con i tempi della monarchia britannica. Questa nuova apertura riflette la volontà di Buckingham Palace di connettersi con le nuove generazioni… In barba al “testamento” lasciato dalla storica sovrana!