ALTRE NEWS

Carne, anche se la congeli non puoi conservarla per sempre: oltre questa data diventa nociva

La carne congelata ha alcune controindicazioni: se non si seguono alcune regole può diventare pericolosa per la salute

Avere una scorta di carne nel congelatore è una soluzione pratica per affrontare pasti veloci e garantire sempre prodotti freschi e sicuri. Il congelamento permette di rallentare i processi di deterioramento, conservando la qualità degli alimenti per lunghi periodi.

Per mantenere le proprietà organolettiche della carne, è fondamentale adottare corrette abitudini di conservazione e conoscere i tempi limite per ciascun tipo di carne. Il congelamento non elimina i microrganismi patogeni presenti: questi rimangono inattivi a temperature sotto i 4°C ma riprendono la loro attività quando la carne viene riportata a temperature più alte.

Per questo motivo, congelare è un sistema di conservazione efficace, ma non può garantire la completa sicurezza microbiologica degli alimenti. Il modo migliore per scongelare la carne è farlo lentamente in frigorifero, mantenendo una temperatura di 4°C.

Il processo di congelamento domestico

Il congelamento domestico avviene a temperature superiori a -20°C e si distingue per essere più lento rispetto a quello industriale. Questo comporta la formazione di cristalli di ghiaccio più grandi, che con il tempo possono alterare la consistenza e il sapore degli alimenti. È quindi essenziale congelare la carne in condizioni ottimali, utilizzando sacchetti per il freezer ermetici per ridurre l’esposizione all’aria e preservare la qualità del prodotto.

La durata della carne congelata dipende dalla temperatura del freezer e dal tipo di carne. Ad esempio, la carne di maiale si conserva per 4 mesi a -18°C e fino a 15 mesi a -30°C. La carne di manzo può durare 9 mesi a -18°C e fino a 18 mesi a -30°C, mentre il vitello e l’agnello hanno una durata simile. Il pollame può essere conservato dai 6 ai 9 mesi a -18°C e fino a 18 mesi a -30°C. Per la selvaggina, il periodo varia dai 6-10 mesi a -18°C fino ai 12 mesi a -30°C.

Carne – (pexels) – ilFogliettone.it

Durata di salsicce e carne macinata

La salsiccia congelata ha una durata di 2-3 mesi, mentre la carne macinata, essendo più deperibile, può essere conservata per 3-4 mesi a patto che sia posta in sacchetti ermetici che minimizzino la presenza d’aria. È sconsigliato congelare la carne macinata direttamente nella confezione del supermercato, poiché i materiali permeabili e i gas utilizzati per l’atmosfera protettiva accelerano la decomposizione nel congelatore.

Per garantire la massima qualità della carne congelata, è fondamentale etichettare i prodotti con la data di congelamento e rispettare i tempi di conservazione indicati. Usare contenitori ermetici o sacchetti specifici per il freezer aiuta a prevenire la formazione di bruciature da congelamento e a preservare il sapore e la consistenza della carne. Una corretta gestione del congelatore assicura pasti sicuri e gustosi anche a distanza di mesi.

Pubblicato da
Carolina Falco