Carote, ogni volta butti via la buccia ma si tratta di uno spreco: usate così possono salvare il tuo giardino

Carota (Pixabay) IlFogliettone

Carota (Pixabay) IlFogliettone

Questo prezioso alimento è un toccasana per la nostra salute, per le nostre papille gustative ma è utile anche per un secondo utilizzo. 

Chi non ha mai assaporato la dolcezza croccante di una carota? Questo ortaggio, dalle mille sfumature di arancione, è un vero e proprio scrigno di benessere. Ma oltre ad essere gustoso, la carota nasconde proprietà benefiche che la rendono un alimento prezioso per la nostra salute.

Ricca di beta-carotene, precursore della vitamina A, la carota è un toccasana per la vista. Inoltre, grazie al suo alto contenuto di fibre, favorisce la regolarità intestinale e aiuta a prevenire diverse patologie, come il diabete e le malattie cardiovascolari.

In cucina, la carota è un ingrediente versatile e si presta a numerose preparazioni. Cruda, grattugiata o a bastoncini, è perfetta per insalate e snack salutari. Cotta, invece, può essere utilizzata per preparare zuppe, minestre, contorni e persino dolci. Le carote si sposano bene con moltissimi altri ingredienti, dalle erbe aromatiche alla frutta, e possono essere utilizzate per dare un tocco di colore e sapore ai nostri piatti.

La carota è un alimento che non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola. Oltre ad essere deliziosa, è un vero e proprio elisir di lunga vita. Insomma il consiglio è di includerla nella nostra dieta quotidiana, sfruttandone il gusto ed i benefici.

Le carote hanno una seconda vita

Le carote sono molto più di un semplice snack croccante. Ricche di beta-carotene, un potente antiossidante, sono un vero toccasana per la vista. Inoltre, la presenza di fibre aiuta a mantenere in forma l’intestino e a regolare i livelli di colesterolo. Vitamine del gruppo B, vitamina C e minerali come potassio e ferro completano il profilo nutrizionale di questo ortaggio, rendendolo un alleato prezioso per il nostro benessere.

Quante volte però abbiamo sbucciato le carote e gettato le bucce nel bidone? Eppure, in esse si nascondono preziose sostanze nutritive. Scopriremo presto perché conservare le bucce delle carote può fare la differenza. Sia per la salute delle nostre piante che per un netto e significativo risparmio economico.

Carote (Pixabay) IlFogliettone

Ottimo ed economico fertilizzante

In pochi sanno che le bucce delle carote sono un ottimo fertilizzante e quindi possono diventare un toccasana per le nostre piante. In pochi elementari e rapidi passaggi, è possibile sfruttare queste bucce per avere un fertilizzante efficiente e fatto in casa. Il primo passaggio è posizionare gli scarti delle carote in un recipiente abbastanza capiente. A questo punto occorre inserire nel recipiente dell’acqua che sia davvero a temperatura ambiente, non calda o fredda.

Lasciate che le bucce delle carote siano immerse nell’acqua per 24 ore, dopodiché filtriamo l’acqua e mettiamola in un annaffiatoio o in una bottiglia di plastica. Con questa è possibile bagnare le radici delle nostre piante in modo efficiente e totalmente economico. Questo procedimento va eseguito solo una volta al mese, perché questo composto se utilizzato di frequente potrebbe attirare degli insetti.