COMUNICAZIONE URGENTE INPS: doppio bonifico di fine marzo | È tutto corretto: i soldi ti spettano di diritto

Bonifico Inps - (pexels) - IlFogliettone.it
Il mese di marzo si prospetta ricco per chi ha diritto ad avere liquidate queste due misure, doppio bonifico nello stesso mese
Entro la fine di marzo, l’INPS effettuerà un doppio accredito per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione e del Supporto Formazione e Lavoro. Queste due misure, destinate rispettivamente ai nuclei familiari in condizioni di difficoltà e ai percettori occupabili iscritti a percorsi di ricollocamento lavorativo, rappresentano un importante sostegno economico.
Il pagamento dell’Assegno di Inclusione è previsto a partire dal 27 marzo 2025 per tutti coloro che hanno i requisiti confermati per il beneficio. Anche il Supporto Formazione e Lavoro segue lo stesso calendario, garantendo un sostegno costante ai percettori.
Con la Legge di Bilancio 2025 sono state introdotte importanti modifiche all’Assegno di Inclusione. La soglia ISEE è stata aumentata da 9.360 euro a 10.140 euro, mentre il reddito familiare è stato incrementato da 6.000 euro a 6.500 euro. Per i nuclei composti da persone di età pari o superiore a 67 anni o con disabilità grave, la soglia è stata portata da 7.560 euro a 8.190 euro.
Le famiglie in affitto beneficiano di un innalzamento della soglia di reddito familiare fino a 10.140 euro. Anche l’integrazione del reddito ha subito un adeguamento, con un massimo importo per le famiglie in affitto che passa da 3.360 euro a 3.640 euro e da 1.800 euro a 1.950 euro per nuclei con over 67 o disabili gravi.
Le novità del Supporto Formazione e Lavoro
Anche il Supporto Formazione e Lavoro ha subito delle modifiche significative. La soglia ISEE è stata aumentata a 10.140 euro, mentre l’importo mensile del beneficio è passato da 350 euro a 500 euro. La durata massima dell’aiuto, precedentemente fissata a 12 mesi, può ora essere prorogata per altri 12 mesi se il beneficiario frequenta un corso di formazione alla scadenza delle prime 12 mensilità.
Per chi riceve il primo pagamento, l’INPS ha stabilito un calendario preciso per tutto l’anno. Le date previste sono il 15 aprile, 15 maggio, 14 giugno, 15 luglio, 14 agosto, 15 settembre, 15 ottobre, 15 novembre e 15 dicembre 2025. Per chi già riceve il beneficio e ha confermato i requisiti, i pagamenti saranno effettuati il 26 aprile, 27 maggio, 27 giugno, 28 luglio, 27 agosto, 27 settembre, 27 ottobre, 27 novembre e 20 dicembre 2025.

Cos’è l’assegno di inclusione
L’Assegno di Inclusione è una misura di sostegno economico che favorisce l’inclusione sociale e lavorativa. Destinato ai nuclei familiari in difficoltà, l’accesso al beneficio è condizionato dalla residenza, dalla cittadinanza, dalla prova ISEE e dalla partecipazione a un percorso personalizzato di attivazione lavorativa e inclusione.
Il Supporto Formazione e Lavoro è una misura rivolta a persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa. L’obiettivo è favorire l’ingresso nel mondo del lavoro attraverso la partecipazione a corsi di formazione, riqualificazione professionale, orientamento e politiche attive per l’occupazione. Questo strumento aiuta i beneficiari a migliorare la loro posizione nel mercato del lavoro, aumentando le loro opportunità di impiego.