Curiosità statistiche all time sul Calcio Bari e le cassanate più belle

campo di calciook

La Vecchia Stella del Sud ha disputato oltre 30 stagioni in Serie A, entrando nel palinsesto delle scommesse calcio più importanti e vincendo anche alcuni scontri con le big, il più famoso è quello dell’esordio di Cassano, contro l’Inter nel 1999. Anche se non si può quasi parlare di Bari senza Cassano, sono tantissimi i protagonisti che hanno scritto la storia del club e contribuito a fissare le statistiche dei Galletti nell’almanacco del pallone.

Campionati e stagioni del Bari in Serie A e Serie B

Dalla stagione 1931/1932 fino al campionato 2010/2011 sono 30 le partecipazioni del Bari in Serie A, a cui vanno aggiunti due campionati di Divisione Nazionale e una stagione in Prima Divisione. In Serie B sono 53 le stagioni del Bari, fino al campionato 2024/2025.

Statistiche del Bari in Serie A

I Galletti si trovano nella top20 della classifica all time di Serie A per punti guadagnati, più precisamente il Bari è alla 19esima posizione con 1018 match giocati nella massima categoria e 1071 punti in cassaforte.

Allenatori con più panchine al Bari

Dal 1995 al 2001, Eugenio Fascetti ha allenato per ben 190 match il Bari ed è il commissario tecnico più longevo, segue Lauro Toneatto con 188 panchine biancorosse. Fascetti è anche l’allenatore con più presenze in Serie A: 152.

Bari: record di presenze all time dei calciatori

Il calciatore che ha disputato più match in assoluto nei diversi campionati della Vecchia Stella del Sud è Jean Francois Gillet, a quota 353 match in biancorosso, di cui 260 in Serie B: doppio record per lui. In Coppa Italia domina Giorgio De Trizio con 49 presenze, mentre le 179 gare di Alessandro Carlini negli anni ‘40 rappresentano il record all time di presenze in Serie A con i Galletti.

Chi sono i migliori bomber all time del Bari?

Nei diversi campionati i migliori bomber sono Luigi Bretti con 69 gol e Mirco Antenucci con 60 reti, di cui 49 in Serie C. Il miglior bomber all time di Serie A è Igor Protti, a quota 31 gol, mentre in Serie B domina la classifica eterna dei gol Francesco Caputo con 46 reti. Mirco Antenucci è anche il miglior rigorista all time dei Galletti con 23 reti segnate dal dischetto nei vari campionati.

Il primo gol capolavoro di Fantantonio e le sue cassanate

Dulcis in fundo, parliamo di Fantantonio, talento barese puro che oltre alle sue magie sul campo ha inventato anche un neologismo: Cassanata.

Il primo gol di Antonio Cassano col Bari è un capolavoro assoluto, il video su Youtube deve essere guardato rigorosamente senza telecronaca per godersi la gioia dei tifosi del San Nicola: era il 18 dicembre 1999, quando i Galletti vincono in casa 2 – 1 contro l’Inter.

La cassanata più famosa ai tempi del Bari riguarda i battibecchi che Fantantonio aveva spesso con un vigile, perché andava agli allenamenti in macchina ma non aveva ancora l’età per guidare. Lo stesso Cassano racconta sui siti specializzati online delle multe e di due macchine sequestrate.

Dopo il Bari sono infinite le cassanate alla Roma, al Real Madrid e alla Sampdoria, spesso il suo bersaglio era Fabio Capello, a volte gli arbitri. In un famoso 4 – 0 della Roma sulla Juve, Cassano spezzò la bandierina del calcio d’angolo dopo un gol, Capello era sempre vittima delle sue imitazioni e sono infiniti gli aneddoti con Totti, di cui Cassano faceva una imitazione fedele.

La statistica del Bari ci mostra lo score di questo club con una delle tifoserie più calde, mentre Cassano e le sue cassanate, rappresentano sicuramente la ciliegina sulla torta che impreziosisce la storia del club pugliese.