Da Lewis Hamilton ai Take That: è conto alla rovescia per la Ferrari del 2025
Il tradizionale format di presentazione delle monoposto si trasforma in uno spettacolo televisivo

Lewis Hamilton
La capitale britannica si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere. Non più la classica presentazione tecnica riservata ai media e ai fan più accaniti, ma un vero e proprio show in diretta televisiva, con ospiti d’eccezione e momenti di intrattenimento. Sul palco dell’O2 Arena saliranno i Take That, il rapper-attore Machine Gun Kelly, la star della musica country Kane Brown e il compositore Brian Tyler, che accompagneranno lo svelamento delle livree delle 10 squadre partecipanti al prossimo campionato.
Lewis Hamilton e la nuova era Ferrari
Hamilton, dopo anni di successi con la Mercedes, ha scelto di affrontare una nuova sfida con la Ferrari, un sogno che ha coltivato fin da bambino. La sua decisione ha scosso il mondo dello sport, e domani sarà l’occasione per vedere il pilota britannico indossare ufficialmente i colori rosso. La sua presenza alla O2 Arena non è solo un momento simbolico, ma segna l’inizio di una nuova era per la scuderia di Maranello, che punta a riconquistare il titolo mondiale dopo anni di alti e bassi.
Test e apertura del campionato
Dopo lo spettacolo di Londra, la Ferrari tornerà subito al lavoro. Le prove a Fiorano saranno cruciali per testare la nuova monoposto, mentre i primi test ufficiali per tutte le squadre si terranno in Bahrain dal 26 al 28 febbraio. Il campionato mondiale 2025 prenderà il via ufficialmente venerdì 14 marzo con il Gran Premio d’Australia, ma già domani sera i fan di tutto il mondo avranno un assaggio di cosa li aspetta.
Un evento per i 75 anni della Formula 1
La scelta di trasformare la presentazione in uno show televisivo è un modo per celebrare i 75 anni di storia della Formula 1, unendo passione sportiva e intrattenimento. L’O2 Arena, simbolo di modernità e spettacolo, è la location perfetta per un evento che vuole avvicinare ancora di più il pubblico al mondo delle corse. Con artisti di fama internazionale e una scaletta ricca di sorprese, la serata promette di essere indimenticabile.
Insomma, il conto alla rovescia è iniziato. Domani sera, alle 21, si alzerà il sipario su un nuovo capitolo della Formula 1, con Lewis Hamilton, la Ferrari e tante emozioni da vivere insieme.