Sport

Derby d’Italia da brividi: la Juve batte l’Inter e riaccende la corsa Champions

La Juventus si aggiudica il 253º Derby d’Italia, superando di misura l’Inter per 1-0 nella cornice dell’Allianz Stadium. Nella 25ª giornata di Serie A, i bianconeri firmano una vittoria pesantissima grazie a un lampo di Francisco Conceicao, al termine di un match combattuto e ricco di emozioni. Con questo successo, la squadra di Thiago Motta aggancia la Lazio al quarto posto a quota 46 punti, mantenendo così vive le speranze Champions, mentre l’Inter scivola ulteriormente alle spalle del Napoli, che continua la sua corsa solitaria in vetta.

Primo tempo a reti inviolate

Il primo tempo del Derby d’Italia è un concentrato di intensità e spettacolo, seppur privo di gol. L’Inter parte forte, gestendo il possesso palla e cercando di imporre il proprio ritmo, ma la prima vera occasione è bianconera: al 12° minuto, McKennie trova Nico Gonzalez in area, ma l’argentino non riesce a inquadrare lo specchio. La risposta nerazzurra non tarda ad arrivare, con un colpo di testa di Acerbi neutralizzato da Koopmeiners e un destro violento di Dumfries che si stampa sul palo.

La sfida prosegue su ritmi elevati, con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto. Sommer e Di Gregorio diventano protagonisti assoluti, con interventi decisivi: il portiere bianconero vola per neutralizzare una rovesciata ravvicinata di Taremi, mentre il numero uno nerazzurro si oppone ai tentativi di Nico Gonzalez e Conceicao. Nonostante le fiammate da entrambe le parti, il primo tempo si chiude sullo 0-0.

Ripresa: Conceicao rompe l’equilibrio

Nella seconda frazione, la Juventus rientra in campo con un piglio diverso, alzando il pressing e togliendo spazio alle trame nerazzurre. I bianconeri iniziano a sfruttare meglio le corsie laterali e a mettere in difficoltà la retroguardia interista. Dopo alcune occasioni sfumate, il match si sblocca al minuto 74: Kolo Muani si inventa una giocata da applausi nello stretto e serve Conceicao, che con un sinistro chirurgico trafigge Sommer regalando il vantaggio alla Vecchia Signora.

Il gol accende ulteriormente la partita: l’Inter, ferita, si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma spreca troppo. Lautaro, servito col contagiri da Zalewski, manca clamorosamente il bersaglio a pochi passi da Di Gregorio. Anche Dumfries ci prova fino all’ultimo, ma Sommer e il palo dicono di no. Sul finale, l’ultimo disperato assalto nerazzurro non produce risultati e la Juventus difende con grinta un successo dal peso specifico enorme.

Le mosse tattiche

Thiago Motta sorprende tutti alla vigilia, lasciando in panchina due pedine chiave come Locatelli e Yildiz. Il tecnico bianconero sceglie Koopmeiners e Thuram in mediana, affidando il reparto offensivo alle giocate di Conceicao, McKennie e Nico Gonzalez a supporto di Kolo Muani. Una scelta rischiosa ma premiata dai fatti, soprattutto grazie alla brillantezza di Kolo Muani e alla freddezza di Conceicao.

Sul fronte opposto, Simone Inzaghi schiera i suoi titolarissimi, con Lautaro e Taremi in attacco, ma paga la serata storta dei suoi uomini migliori. I cambi nella ripresa – tra cui Zalewski e Carlos Augusto – regalano vivacità, ma non bastano per ribaltare l’inerzia del match.

Tre punti d’oro per la Juve

La Juventus esce dal Derby d’Italia con una vittoria che vale oro, sia in termini di classifica che di morale. La squadra di Thiago Motta dimostra una crescita costante, con una difesa solida e una capacità di colpire nei momenti chiave. Il gol di Conceicao, nato da una giocata magistrale di Kolo Muani, simboleggia la determinazione e la qualità di un gruppo che non vuole mollare la corsa Champions.

L’Inter, invece, esce dallo Stadium con molti rimpianti. I nerazzurri hanno creato tanto, colpito un palo e sprecato occasioni decisive, ma pagano la poca concretezza sotto porta e la serata no di alcuni protagonisti, primo fra tutti Lautaro Martinez. Per Simone Inzaghi, il tempo stringe: la squadra deve ritrovare lucidità e cattiveria per non perdere terreno nella lotta al vertice.

In una Serie A sempre più avvincente, il Derby d’Italia si conferma una partita da brividi, con protagonisti, polemiche e colpi di scena. La Juve sorride, l’Inter mastica amaro: il campionato è ancora lungo, ma ogni punto pesa come un macigno.

Risultati 25^ giornata

Partita Risultato
Bologna-Torino 3-2
Atalanta-Cagliari 0-0
Lazio-Napoli 2-2
Milan-Verona 1-0
Fiorentina-Como 0-2
Monza-Lecce 0-0
Udinese-Empoli 3-0
Parma-Roma 0-1
Juventus-Inter 1-0
Genoa-Venezia (lunedì) 20:45

Classifica

Posizione Squadra Punti Posizione Squadra Punti
1 Napoli 56 11 Torino 28
2 Inter 54 12 Genoa 27
3 Atalanta 51 13 Cagliari 25
4 Lazio 46 13 Como 25
4 Juventus 46 13 Lecce 25
6 Fiorentina 42 16 Verona 23
7 Bologna* 41 17 Empoli 21
7 Milan* 41 18 Parma 20
9 Roma 37 19 Venezia 16
10 Udinese 33 20 Monza 14

 


Calendario 26^ giornata

Data e Ora Partita
Venerdì 21 febbraio 20:45 Lecce-Udinese
Sabato 22 febbraio 15:00 Parma-Bologna
Sabato 22 febbraio 15:00 Venezia-Lazio
Sabato 22 febbraio 18:00 Torino-Milan
Sabato 22 febbraio 20:45 Inter-Genoa
Domenica 23 febbraio 12:30 Como-Napoli
Domenica 23 febbraio 15:00 Verona-Fiorentina
Domenica 23 febbraio 18:00 Empoli-Atalanta
Domenica 23 febbraio 20:45 Cagliari-Juventus
Lunedì 24 febbraio 20:45 Roma-Monza

 

Pubblicato da
redazione