È morta a 114 anni Claudia Baccarini, la donna più anziana d’Italia
La comunità di Faenza piange la scomparsa di Claudia Baccarini, deceduta il 24 dicembre, vigilia di Natale, all’età di 114 anni. Nata il 13 ottobre 1910, Baccarini era la persona più anziana d’Italia. La notizia della sua morte è stata confermata dal sindaco di Faenza, Massimo Isola. “Claudia Baccarini ha vissuto una vita straordinaria,” ha dichiarato il sindaco Isola. “Con la sua frase ‘Forse Dio si è scordato di me’, pronunciata in occasione del suo ultimo compleanno, ha dimostrato non solo il suo senso dell’umorismo ma anche la sua resilienza e la sua forza d’animo.”
Claudia Baccarini è stata una figura di spicco nella comunità faentina, testimone di oltre un secolo di cambiamenti storici e sociali. Sposata con Pietro Baldi, che fu sindaco di Faenza dal 1951 al 1956, ha cresciuto dieci figli, dedicandosi attivamente alla vita cittadina. Il suo contributo è stato significativo, non solo per la sua famiglia ma per tutta la città, dove ha lasciato un’impronta indelebile.
“La sua vita è stata un esempio per tutti noi,” ha aggiunto Isola. “Ha vissuto attraverso due guerre mondiali, ha visto l’avvento della televisione, l’era digitale e tanti altri cambiamenti epocali. La sua storia personale è un pezzo importante della nostra storia collettiva”. Claudia Baccarini lascia un’eredità di amore, dedizione e una testimonianza vivente della resilienza umana. Le celebrazioni per ricordarla avverranno nei prossimi giorni, con la partecipazione dell’intera comunità di Faenza, che intende onorare la memoria di questa donna eccezionale.