È subito medaglia d’oro per l’Italia ai Mondiali di sci alpino di Saalbach
È iniziata nel migliore dei modi l’avventura degli azzurri ai Campionati Mondiali di sci alpino 2025 a Saalbach, in Austria. L’Italia ha conquistato la medaglia d’oro nel parallelo a squadre miste, la gara d’apertura della rassegna iridata.
Il quartetto italiano composto da Lara Della Mea, Giorgia Collomb, Alex Vinatzer e Filippo Della Vite ha dimostrato una superiorità tecnica e tattica impeccabile, superando nell’ordine Ucraina, Francia e Svezia per arrivare alla big final contro la favorita Svizzera. La sfida decisiva per il titolo si è rivelata estremamente equilibrata, concludendosi con un punteggio di 2-2. Tuttavia, l’Italia ha prevalso grazie a una somma di tempi complessivamente migliore.
La giovane promessa Giorgia Collomb, alla sua prima partecipazione ai Mondiali dopo il debutto in Coppa del Mondo a novembre, ha segnato un tempo di 25.43, mentre Alex Vinatzer ha chiuso il suo turno con un impressionante 24.48. La somma dei loro tempi ha portato l’Italia a un totale di 49.91, superando di soli 45 centesimi i tempi combinati di Luca Aerni e Delphine Darbellay della Svizzera, che avevano battuto Della Vite e Della Mea.
Il bronzo è andato alla Svezia, che ha prevalso sugli Stati Uniti nella small final, completando il podio di questa entusiasmante giornata di gare. Questa vittoria segna un inizio promettente per la spedizione italiana ai Mondiali, dimostrando ancora una volta la forza e il talento degli atleti azzurri nello sci alpino. La strada verso altre medaglie è aperta, e l’Italia si presenta come una delle squadre da battere in questa competizione.