Euro 2016: Belgio-Irlanda 3-0, azzurri agli ottavi da primi

belgio-irlanda-660x400

belgio-irlanda-660x400Azzurri da ieri matematicamente agli ottavi, da oggi sicuri del primo posto del girone E. La vittoria del Belgio sull’Irlanda (3-0 a Bordeaux), infatti, consegna alla Nazionale di Conte l’aritmetica certezza di aver vinto il girone E con un turno d’anticipo. In caso di arrivo a pari punti, infatti, contano gli scontri diretti e l’Italia ha battuto 2-0 i “diavoli rossi” nel match d’esordio. Buffon e compagni, inoltre, sanno che si giocheranno i quarti di finale nel match in programma il 27 giugno (ore 18) allo ‘Stade de France’ di Saint Denis, contro la seconda classificata del Gruppo D. Dopo le prime due giornate, la graduatoria del girone in questione vede Spagna in testa con 6 punti, Croazia seconda con 4, Repubblica Ceca a 1 e Turchia ferma a 0. A oggi, dunque, a giocarsi i quarti nell’ottavo di finale di Saint Denis sarebbero Italia e Croazia, ma i cechi sono ancora in corsa per acciuffare il secondo posto: devono sperare che gli spagnoli battano i croati e di vincere contro i turchi. In questo caso sarebbe la differenza reti a determinare l’avversaria dell’Italia. Il Belgio strapazza l’Irlanda, vince con merito, per 3-0, e “regala” all’Italia l’aritmetica certezza del primo posto nel girone E.

Tutte nella ripresa le reti dell’incontro: a decidere la sfida il discusso Romelu Lukaku, autore di una doppietta, e l’uomo mercato Witsel.Allo Stade de Bordeaux, nonostante le notizie e le voci arrivate da Bruxelles (12 arresti) e dall’esterno dell’impianto (allarme per un pacco bomba), e’ un tripudio di colori e di bandiere. La gara e’ intensa e serrata: poche occasioni nel primo tempo, scoppiettante la seconda frazione. Troppo rinunciatari gli irlandesi, troppo piu’ dotata sul piano tecnico la Nazionale belga. Alla fine delle ostilita’ cori e festa dei supporter dei “Diables Rouges” presenti allo stadio, fra i quali il Re Filippo.Nel Belgio, rispetto alla gara contro l’Italia, il ct Marc Wilmots decide di cambiare tre pedine nell’undici iniziale e soprattutto di modificare lo schema di gioco, passando dal 4-3-3 al 4-2-3-1.Spazio cosi’ a Meunier (al posto di Ciman), Alderweireld, Vermaelen e Vertonghen a protezione di Courtois; a Witsel e Dembele’ (preferito stavolta in avvio a Nainggolan) lungo la linea mediana; con De Bruyne, Hazard e Carrasco (che vince il ballottaggio con Fellaini) a sostegno di Romelu Lukaku. In campo nella ripresa il “napoletano” Mertens e il “romanista” Nainggolan.Sugli spalti, a tifare per i propri compagni, il capitano Kompany, vero e grande assente di questa spedizione belga.

Nell’Irlanda, invece, un solo cambio obbligato per Martin O’Neill, “costretto” a rinunciare all’infortunato Walters e a passare di conseguenza dal 4-3-1-2 schierato nel match d’esordio al 4-4-1-1 odierno. In campo Coleman, O’Shea, Clark e Ward (unica novita’ del giorno) posizionati davanti a Randolph; Hendrick, Whelan, McCarthy e Brady (avanzato rispetto all’esordio) nella zona nevralgica; con Hoolahan alle spalle dell’unica punta Long.Nella prima parte del match il piu’ pericoloso e’ il centrale difensivo Alderweireld: al 13′, sul primo corner della sfida, stacca bene di testa ma manda la sfera al lato; al 42′, ancora sugli sviluppi di un calcio d’angolo, anticipa tutti ma la sua zuccata viene fermata sulla linea di porta da Hoolahan.La scossa arriva negli spogliatoi e il Belgio rientra in campo con un altro piglio. Subito, al 3′, i “diavoli rossi” sbloccano il risultato: De Bruyne scappa via sulla destra e serve Romelu Lukaku, bravo a colpire dal limite dell’area con un bel mancino. Tredici minuti piu’ tardi raddoppia Witsel, di testa, dopo un bell’assist di Meunier. Infine, al 25′, ancora Lukaku, sempre con un sinistro chirurgico, trafigge l’incolpevole Randolph, sfruttando in pieno una bella azione e un ottimo servizio di Hazard. Adesso nel raggruppamento guida l’Italia con 6 punti (prima aritmeticamente), seguita dal Belgio a quota 3, con Svezia e Irlanda appaiate a un punto. Mercoledi’ (alle 21) le ultime sfide del girone: Italia-Irlanda e Svezia-Belgio.