EUROVISION 2025 INIZIA MALISSIMO | Lucio Corsi e Gabry Ponte: lo ha deciso l’organizzazione ed è totalmente ingiusto

Lucio Corsi è pronto per l'Eurofestival - Ilfogliettone.it

È ormai tutto pronto per Eurovision 2025 che per l’Italia vedrà in gara Lucio Corsi, giunto secondo a Sanremo. Gabry Ponte beffato
Manca ormai poco più di un mese e mezzo all’evento musicale più importante e di maggior prestigio del Vecchio Continente. L’edizione 2025 dell’Eurovision si preannuncia quanto mai ricca di interesse e dall’esito decisamente incerto.
L’Italia non sarà rappresentata, come dovrebbe essere in base al regolamento, dal vincitore del Festival di Sanremo. La rinuncia di Olly ha infatti aperto la strada al secondo classificato della kermesse del Teatro Ariston.
Ad esibirsi all’interno dell’arena St. Jakobshalle di Basilea in Svizzera sarà dunque Lucio Corsi, la novità di maggior interesse dell’ultimo Festival dei fiori. Il giovane cantautore di Grosseto si esibirà con ‘Volevo essere un duro‘, il brano che gli ha consentito di piazzarsi al secondo posto.
Corsi, insieme ai suoi colleghi di Spagna, Francia, Germania, Regno Unito e Svizzera, non dovrà passare per le forche caudine della semifinale. È comunque prevista la sua esibizione fuori gara durante le prime due serate.
Eurovision 2025, che beffa per l’Italia: non doveva andare così
La scaletta delle varie esibizioni però, ad una lettura più attenta, rischia di penalizzare l’Italia e dunque lo stesso Lucio Corsi. Ad aprire la serata di martedì 13 maggio sarà l’Islanda ma l’evento più interessante è senza dubbio l’ingresso in gara di Gabry Ponte, il famoso dj e produttore torinese che gareggerà sotto la bandiera di San Marino.
Il suo brano, ‘Tutta l’Italia‘, potrà essere votato anche dal pubblico italiano oltre che da quelli spagnoli e svizzeri. Si tratta di una decisione presa dagli organizzatori che può nuocere in teoria al rappresentante italiano.

Eurovision 2025, occhi sulla finale: ci sarà una conduttrice d’eccezione
Un altro aspetto curioso, stavolta senza nessuna possibile coda polemica, è rappresentato dal profilo della conduttrice che presenterà la terza e ultima serata, quella della finale in programma sempre a Basilea sabato 17 maggio.
Mentre tutte le tre serate saranno commentate per l’Italia su Rai 1 (la finale) e Rai 2 (le semifinali) dalla coppia composta da un esperto di Eurovision, come Gabriele Corsi, e dalla new entry Big Mama, a guidare la kermesse dall’arena di Basilea sarà la svizzera più italiana di tutte, vale a dire Michelle Hunziker. Com’è noto la showgirl di Sorengo parla un tedesco eccellente. Speriamo porti fortuna a Lucio Corsi…