Considerando la lunghezza temporale del piano – prosegue la nota – una parte del bonus (pari al 6% del salario base) verra’ pagato trimestralmente a partire gia’ dal 2015”. Inoltre, agli inizi del 2019 “una volta verificati i risultati, i lavoratori riceveranno il resto del bonus che ai massimi valori del piano potra’ arrivare al 14% del salario base”. Il costo totale massimo per Fca del piano quadriennale sara’ di oltre 600 milioni di euro. Il sistema verra’ applicato a tutto il settore auto ed una soluzione simile sara’ adottata per la componentistica. “Gli importanti progressi realizzati nell’implementazione del piano industriale di Fca – sottolinea ancora la nota – consentono ora di definire per i prossimi anni una nuova politica retributiva che coinvolga in modo diretto le persone di Fiat, Chrysler Automobiles. L’iniziativa annunciata oggi – si dice infine – costituisce un ulteriore avanzamento del processo di modernizzazione delle relazioni industriali nel nostro Paese che Fca ha intrapreso con la sottoscrizione del contratto collettivo specifico di lavoro nel 2011”.