FI: Crocetta e partiti si scusino con i siciliani governando maldestramente dal 2009

“Quanto affermato ieri dal presidente Silvio Berlusconi, in occasione dell’incontro di Forza Italia a Bagheria, sulle gravi responsabilità di Crocetta, della sua maggioranza, e del governo precedente, sostenuto sempre dal Pd, corrisponde semplicemente al vero. Se c’è qualcuno che deve scusarsi con i siciliani non è di certo il centrodestra, ma proprio il governatore, e insieme a lui i partiti che dal 2009 guidano maldestramente la nostra Isola”. Così Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia all’Ars. “Crocetta dovrebbe ricordare che da sei anni a questa parte la sinistra governa anche la Sicilia, commettendo una serie interminabile di errori – prosegue l’esponente azzurro -. Il risultato? Sotto gli occhi di tutti: nessun rilancio dell’economia (la disoccupazione giovanile è al 60%), crescita della povertà (la percentuale delle famiglie indigenti o sulla soglia di povertà sfiora il 40%), 80 mila posti di lavoro persi negli ultimi due anni e mezzo nell’edilizia e nei lavori pubblici, bandi paralizzati, imprese che falliscono o scappano, rete viaria colabrodo, mancanza della liquidità necessaria per pagare gli stipendi del pubblico impiego (800 milioni di euro), il buco di 1 miliardo e mezzo di euro nel bilancio regionale. Sono forse queste le medaglie che Rosario Crocettavorrebbe avere al petto?”. “Ricordo al presidente della Regione che quello di Silvio Berlusconi fu l’ultimo governo ad intervenire in modo importante sull’infrastrutturazione regionale, si pensi ad esempio alle autostradeCatania-Siracusa e Messina-Palermo, grazie anche all’impegno dell’allora ministro Gianfranco Miccichè – conclude Falcone -. Rosario Crocetta dimostra dunque malafede o ignoranza, e nell’uno e nell’altro caso si dovrebbe vergognare”.