Ad aprile il Gruppo europeo per la cooperazione territoriale (GECT), che include i comuni di Gorizia (Italia), Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba (Slovenia), potrà iniziare ad attingere finanziamenti europei per la realizzazione di due progetti per un valore complessivo di 10 milioni di euro. Si tratta del progetto transfrontaliero nel campo della salute e del progetto per la valorizzazione turistica del fiume Isonzo. Il disco verde è stato dato mercoledì dal consiglio di supervisione del Programma Interreg V-A Italia-Slovenia, riunitosi a Trieste.