Un’esplosione è stata registrata questa mattina nei pressi del consolato russo di Marsiglia, situato nell’Ottavo arrondissement della città. L’incidente, avvenuto poco prima delle 8, ha immediatamente richiamato l’attenzione delle autorità locali e internazionali. Sul posto sono intervenuti una trentina di vigili del fuoco e agenti di polizia per valutare la situazione e garantire la sicurezza dell’area.
Secondo le prime ricostruzioni dell’agenzia di stampa russa Tass, due contenitori contenenti una miscela esplosiva sarebbero stati lanciati da sconosciuti nel giardino del consolato. Le esplosioni, avvenute con un forte boato, non hanno provocato danni alle persone né all’edificio diplomatico, ma hanno sollevato preoccupazioni per la sicurezza del complesso consolare.
Il console generale russo a Marsiglia, Stanislav Oranskiy, ha confermato che l’esplosione è avvenuta all’interno del perimetro del consolato, sottolineando la gravità dell’accaduto. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zacharova, ha definito l’evento come un “attacco terroristico”, chiedendo alle autorità francesi di adottare “misure esaustive e rapide” per indagare sull’accaduto e rafforzare la sicurezza del consolato. “Le esplosioni sul territorio del consolato generale russo a Marsiglia hanno tutti i tratti di un attacco terroristico”, ha dichiarato Zacharova.
L’area in cui è avvenuto l’incidente ospita numerose sedi consolari, tra cui quelle di Egitto, Tunisia e Armenia, rendendo l’episodio particolarmente sensibile dal punto di vista diplomatico. Sul posto sono stati dispiegati veicoli dei vigili del fuoco e della polizia, mentre le indagini sono ancora in corso per identificare i responsabili e chiarire le dinamiche dell’accaduto.
L’esplosione arriva in un momento di particolare tensione internazionale, con la Francia che, sotto la guida del presidente Emmanuel Macron, sta cercando di assumere un ruolo di mediatore nelle complesse trattative di pace tra Russia e Ucraina. L’evento potrebbe rappresentare un’ulteriore escalation nelle relazioni già tese tra Mosca e i paesi occidentali, sollevando interrogativi sulle possibili implicazioni politiche e diplomatiche.
Le autorità francesi non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sulle motivazioni dell’attacco, ma è probabile che l’incidente verrà discusso a livello internazionale, soprattutto alla luce delle recenti tensioni tra Russia e Occidente. Intanto, il consolato russo a Marsiglia rimane sotto stretta sorveglianza, mentre le indagini proseguono per fare luce su un episodio che rischia di avere ripercussioni ben oltre i confini della città francese.