
McTominay
Una prestazione di forza quella del Napoli che, davanti al pubblico del Maradona, supera con un netto 3-0 l’Empoli e si riporta a soli tre punti dall’Inter capolista. Protagonisti assoluti della serata McTominay, autore di una doppietta, e Lukaku, che oltre a segnare ha confezionato due assist per il compagno scozzese.
Un Napoli cinico e concreto
La formazione di Antonio Conte ha inizialmente dovuto fronteggiare l’aggressività dell’Empoli, che nei primi minuti ha tentato di mettere in difficoltà i partenopei con un pressing alto e intenso. Ma il Napoli ha saputo aspettare il momento giusto per colpire e, al 18′, è passato in vantaggio con una conclusione velenosa di McTominay dal limite dell’area, su assist di Lukaku che ha saputo proteggere palla e servire il compagno.
L’Empoli non si è disunito e ha cercato di reagire, sfiorando il pareggio con un’eccellente conclusione al volo di Esposito da 25 metri, che ha richiesto un intervento decisivo di Meret. Il Napoli, dal canto suo, ha sfiorato il raddoppio con Neres, la cui conclusione al volo è stata deviata in corner da Vasquez.
Ripresa dominante
Nella seconda frazione di gioco, il Napoli ha alzato i ritmi e nel giro di cinque minuti ha chiuso definitivamente la partita. Al 56′ Olivera ha servito Lukaku in area, con il belga che non ha fallito da posizione ravvicinata. Cinque minuti più tardi, lo stesso Lukaku ha restituito il favore a McTominay, pennellando un cross perfetto per il colpo di testa dello scozzese che ha siglato la sua doppietta personale.
La coppia Lukaku-McTominay si è dimostrata devastante, con lo scozzese che ha anche colpito un palo al 67′ su un altro assist del belga. Lo stesso Lukaku è andato vicino al 4-0 poco dopo, ma la sua girata sul cross basso di Neres è terminata sul fondo.
Le scelte di Conte
Nonostante le assenze pesanti di Di Lorenzo, Buongiorno e Anguissa, Conte ha schierato il consueto 4-3-3 con Mazzocchi, Juan Jesus e Gilmour a sostituire gli indisponibili. Una scelta che si è rivelata azzeccata, con una squadra solida che ha saputo resistere all’iniziale pressione dell’Empoli per poi colpire con cinismo nei momenti decisivi.
Dall’altra parte, D’Aversa ha optato per una difesa a tre, puntando sulla verve di Fazzini e Cacace alle spalle di Esposito, ma la sua squadra ha pagato le disattenzioni difensive e l’incisività dell’attacco napoletano.
La situazione in classifica
Con questa vittoria, il Napoli sale a 68 punti e continua a tenere vivo l’inseguimento all’Inter capolista, ferma a quota 71. La squadra di Conte conferma di non voler mollare la presa, rispondendo colpo su colpo alle vittorie dei nerazzurri.
Per l’Empoli, invece, la situazione si complica notevolmente: scavalcato dal Venezia per differenza reti, si trova ora al penultimo posto con 24 punti, anche se resta a sole due lunghezze dalla zona salvezza occupata dal Lecce.
Risultati della 31ª giornata
Partita | Risultato |
---|---|
Udinese-Milan | 0-4 |
Venezia-Monza | 1-0 |
Inter-Cagliari | 3-1 |
Juventus-Lecce | 2-1 |
Atalanta-Bologna | 2-0 |
Fiorentina-Parma | 0-0 |
Hellas Verona-Genoa | 0-0 |
Como-Torino | 1-0 |
Lazio-Roma | 1-1 |
Napoli-Empoli | 3-0 |
Classifica Serie A
Posizione | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | Inter | 71 |
2 | Napoli | 68 |
3 | Atalanta | 61 |
4 | Juventus | 59 |
5 | Bologna | 57 |
6 | Roma | 56 |
7 | Lazio | 55 |
8 | Fiorentina | 53 |
9 | Milan | 51 |
10 | Udinese | 40 |
10 | Torino | 40 |
12 | Genoa | 39 |
13 | Como | 36 |
14 | Verona | 32 |
15 | Cagliari | 30 |
16 | Parma | 28 |
17 | Lecce | 26 |
18 | Empoli | 24 |
18 | Venezia | 24 |
20 | Monza | 15 |