Il Papa ha la polmonite bilaterale, “quadro complesso”. Ulteriore terapia farmacologica

Papa Francesco

Papa Francesco

L’ultimo bollettino medico sulle condizioni di salute di Papa Francesco delinea un quadro clinico complesso e preoccupante. “Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso,” si legge nel comunicato ufficiale. L’infezione polimicrobica, aggravata da bronchiectasie e bronchite asmatiforme, “ha reso necessario l’uso di terapia cortisonica e antibiotica per affrontare questa patologia”, afferma il rapporto medico.

Nel corso del pomeriggio, “il Pontefice è stato sottoposto a una Tac toracica di controllo”, ordinata congiuntamente dall’equipe sanitaria vaticana e da quella della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli. “L’esame ha evidenziato l’insorgenza di una polmonite bilaterale, richiedendo un ulteriore intervento farmacologico,” secondo quanto riportato. Nonostante la gravità della situazione, “Papa Francesco mantiene un umore buono”, rassicura il bollettino.

Oggi, il Santo Padre ha ricevuto l’eucaristia, alternando momenti di riposo a preghiera e lettura. “Il Pontefice ha espresso gratitudine per la vicinanza e l’affetto che sente in questo momento difficile e ha chiesto, con animo grato, che si continui a pregare per lui,” conclude il comunicato. Questo aggiornamento medico non solo delinea la complessità delle condizioni di Sua Santità ma sottolinea anche la forza d’animo e la devozione del Papa, che continua a guidare la Chiesa Cattolica anche in queste circostanze.