Incidente stradale, morto l’europarlamentare della Lega Buonanno. Sua moglie ferita, era a bordo auto. Salvini: “Mancherai, non molleremo mai”
LUTTO NEL CARROCCIO Secondo le prime ricostruzioni l’auto con a bordo il leghista e un’altra persona avrebbe tamponato una seconda vettura con tre persone e che era ferma a causa di un guasto CORDOGLIO DELLA POLITICA
L’europarlamentare della Lega Nord Gianluca Buonanno, 50 anni, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale lungo la Pedemontana a Gorla Maggiore (provincia di Varese). Buonanno, sindaco di Borgosesia (Novara) era a bordo di una vettura che si è scontrata con un altro mezzo. “Non ho parole, in un incidente ci ha lasciato Gianluca Buonanno. Una preghiera. Buon viaggio a una persona leale, coraggiosa, concreta, onesta, generosa, sempre fra la sua gente da Sindaco e parlamentare. Un pensiero ai suoi famigliari e alla gente della sua valle. Un impegno: non molleremo mai, anche per te. Ciao Gianluca, mancherai”. Così il segretario della Lega Nord Matteo Salvini. Secondo le prime ricostruzioni, attorno alle 17 l’auto con a bordo Buonanno e sua moglie, che è rimasta ferita ed è ricoverata all’ospedale di Busto Arsizio, ma non corre pericolo di vita. Il politico stava viaggiando in direzione di Varese quando per cause ancora al vaglio – non si esclude l’ipotesi di un malore – ha tamponato un’auto che era ferma per un guasto, con a bordo tre persone. La salma del politico è stata portata all’obitorio dell’ospedale di Busto Arsizio. Gianluca Buonanno, l’eurodeputato della Lega Nord morto nell’ incidente stradale sull’autostrada Pedemontana, era al volante dell’auto che ha tamponato un’altra vettura sul tratto all’altezza di Gorla Maggiore (Varese). Sul sedile del passeggero c’era la moglie, che è rimasta ferita ed è ricoverata all’ospedale di Busto Arsizio, ma non corre pericolo di vita. Èquanto emerge dalla prime ricostruzioni sulla dinamica dell’incidente.
Deputato della Lega Nord dal 2008 al 2014, quando è stato eletto europarlamentare, Buonanno era uno degli esponenti più noti del Carroccio anche per le numerose provocazioni, a Montecitorio o in tv, in cui aveva innescato feroci polemiche. Celebre, ad esempio, l’episodio che lo vide sventolare, il 1 aprile 2014, una spigola in Aula protestando contro il governo per la gestione della crisi dei migranti. Gesto che costò all’esponente leghista dieci giorni di sospensione e la perdita della corrispondente diaria, pari a 2600 euro. Qualche mese prima, nel dicembre 2013, plateali furono le sue proteste – con tanto di cartelli e perfino un forcone di cartone – contro il dl salva-Roma. Il 4 febbraio 2014, invece, tornò alla ‘ribalta’ a Montecitorio con una nuova provocazione, mostrando le manette nel corso del voto sulla fiducia al governo in occasione del Dl carceri. Ultima in ordine cronologico (era l’ottobre 2015), infine, la sua provocazione in tv in merito al dibattito, riaperto dalla tragedia di Vaprio d’Adda, sulla legittima difesa: Buonanno propose, da sindaco di Borgosesia, un contributo pubblico per i cittadini che avevano intenzione di acquistare un’arma. E per ‘rafforzare’ la sua iniziativa, mentre era in collegamento su Skynews, esibì una pistola. Il collegamento fu interrotto ma l’episodio scatenò un fuoco di polemiche inducendo lo stesso Matteo Salvini a prendere le distanze dal gesto dell’europarlamentare leghista.
RENZI “Ho appena fatto a Matteo Salvini le condoglianze per la tragica scomparsa di Gianluca Buonanno. Rispetto davanti al dolore e alla morte”. Lo scrive su Twitter il premier Matteo Renzi.
BRUNETTA “Cordoglio, a nome mio e dei deputati di Forza Italia, per la scomparsa di Gianluca Buonanno. Ci stringiamo alla famiglia e agli amici della Lega”. Lo scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera.
CALDEROLI “Piango un amico, piango un compagno di tante battaglie politiche, di tanti momenti vissuti insieme, piango un uomo che sapeva ridere e stare in mezzo a noi, piango Gianluca Buonanno e in questo terribile momento penso alla sua famiglia”. Lo afferma il senatore Roberto Calderoli, Vice Presidente del Senato e Responsabile Organizzativo e Territorio della Lega Nord. “Ho conosciuto Gianluca una decina di anni fa, quando era un un giovane e battagliero sindaco a Varallo Sesia e subito ammirato il temperamento, l’impegno e anche la creatività di questo sindaco di cuore, un sindaco innamorato della sua gente, del suo comune, dell’incarico che i cittadini gli avevano affidato. Ma anche un sindaco ‘di testa’, che lavorava bene per davvero. Era un leghista verace, uno che le pensava, che le diceva e le faceva, uno che sapeva ascoltare la gente e soprattutto che sapeva lavorare per la gente, anche se a volte questo gli provocava critiche ingiuste. Ciao Gianluca, mancherai a tutti noi”, conclude.
MELONI “Gianluca Buonanno era una persona franca e libera. La sua scomparsa improvvisa ci colpisce molto. Da FdI cordoglio e vicinanza alla famiglia”. Lo scrive su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.
MARONI “Provo un dolore immenso per la scomparsa di un amico”: così il presidente della regione Lombardia, Roberto Maroni, ha commentato parlando con l’ANSA la notizia della morte di Gianluca Buonanno.
BOLDRINI “Esprimo il più profondo cordoglio mio personale e dell’intera Camera dei deputati per la scomparsa dell’europarlamentare della Lega Nord Gianluca Buonanno, che nella scorsa legislatura e nella prima parte della attuale era stato componente dell’assemblea di Montecitorio. Ai suoi familiari e al suo partito le mie condoglianze più sentite”. Lo ha dichiarato la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini.
FASSINO “Esprimo dolore e cordoglio per l’improvvisa scomparsa del sindaco ed europarlamentare Gianluca Buonanno, vittima oggi di un grave incidente automobilistico. Alla famiglia, alla Lega, agli amici la vicinanza mia e della Città di Torino”. Così il sindaco di Torino, Piero Fassino.
PD “Esprimiamo a nome di tutto il Partito Democratico il nostro cordoglio per la prematura e tragica scomparsa dell’onorevole Gianluca Buonanno. La nostra sentita vicinanza va a tutti i suoi famigliari per questa terribile perdita e a tutti gli esponenti della Lega Nord. A tutti loro rinnoviamo le nostre più sentite condoglianze”. Lo affermano i vicesegretari del Pd Lorenzo Guerini e Debora Serracchiani.
GASPARRI “Apprendo incredulo della morte di Gianluca Buonanno. Cominciò come militante e giovane sindaco di Alleanza Nazionale. Passato poi alla Lega, nel Parlamento nazionale e in quello europeo ha sempre agito in maniera vivace ma con forte attaccamento al territorio e grande determinazione. Lo ricordo con rimpianto anche in tanti momenti di comune militanza”. Lo dichiara il sen. Maurizio Gasparri (FI).
TOTI “Ciao Gianluca. Alla politica mancherà la tua vivacità. Condoglianze alla famiglia e agli amici della Lega Nord.”Lo afferma in una nota Giovanni Toti, presidente della regione Liguria e consigliere politico di Silvio Berlusconi.
LUPI “Le mie condoglianze alla famiglia di Gianluca Buonanno, prematuramente scomparso. Ai parlamentari e ai militanti della Lega la mia vicinanza nel ricordo del collega deputato”. Lo dichiara Maurizio Lupi, presidente dei deputati di Area popolare.
CESA “E’ una notizia che ci riempie di tristezza. Intendo esprimere a nome dell’Udc le nostre piu’ sentite condoglianze ai familiari e la nostra vicinanza a tutta la Lega Nord per la tragica morte di Gianluca Buonanno. La sua scomparsa ci addolora”. Lo afferma in una nota il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa.
LA RUSSA “Con la tragica scomparsa di Gianluca Buonanno se ne va una persona perbene, competente, e che, talvolta anche con manifestazioni ‘colorite’, sapeva sempre andare al cuore dei problemi della gente. Gianluca amava molto il proprio lavoro e la propria terra e anche queste sue passioni lo portarono anni fa ad essere uno dei primi sindaci di Alleanza Nazionale. Ai suoi familiari e alla Lega Nord, rivolgo le mie condoglianze piu’ sincere”. Lo dichiara Ignazio La Russa, deputato di Fratelli d’Italia.
ALFANO “L’ho conosciuto bene, Gianluca Buonanno, da alleati e, da sindaco, al suo comune. Infine, avversari leali. Ci manchera’”. Lo scrive su Twitter il ministro dell’Interno, Angelino Alfano.
QUAGLIARIELLO “A nome del movimento ‘Idea’ esprimo sincera vicinanza ai familiari e agli amici della Lega per la tragica e prematura scomparsa di Gianluca Buonanno”. Lo dichiara il senatore Gaetano Quagliariello, presidente di ‘Idea’.
GALLETTI “Mi rattrista profondamente la scomparsa di Gianluca Buonanno. Si poteva non essere d’accordo con lui, ma di fronte a un evento così tragico può esistere solo il rispetto nel ricordo di un politico militante e appassionato.
Le mie più sentite condoglianze alla famiglia di Buonanno e alla Lega Nord”. Così il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.