Infiltrazioni azienda metanizzazione. Indagini partite da un ex dipendente della Regione Sicilia. Bindi: “Fare chiarezza”

12 luglio 2014

La Guardia di Finanza su disposizione del Tribunale di Palermo ha eseguito un provvedimento con cui e’ stata disposta l’amministrazione giudiziaria nei confronti della Societa’ italiana per il gas spa – Italgas spa, con sede legale a Torino, azienda operante nel settore della gestione e dei servizi connessi alla distribuzione del gas metano sul territorio nazionale. Il provvedimento si collega all’esecuzione di analoghe disposizioni, emanate nello scorso mese di maggio dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo su richiesta della locale Dda, con cui e’ stata disposta la sospensione dell’amministrazione di tre importanti realta’ imprenditoriali, ossia della Gas Natural Distribuzione Italia spa con sede ad Acquaviva delle Fonti (BA), della Gas Natural Vendita Italia spa e della Gas Natural Italia spa, entrambe con sede a San Donato Milanese (MI), operanti nel settore della vendita e distribuzione del gas metano sul territorio nazionale, nonche’ della C.R.M. di Curatola Alfredo S.n.c., societa’ di manutenzione con sede in Crotone. Nel medesimo contesto investigativo, la Guardia di Finanza di Palermo, sotto il coordinamento della locale Direzione Distrettuale Antimafia, aveva eseguito – circa un anno fa – il sequestro di un patrimonio del valore complessivo di oltre 50 milioni di euro, nei confronti del gruppo imprenditoriale di Palermo, che ha curato, fra gli anni ’80 e ’90, la metanizzazione di diverse aree del territorio siciliano.

Le indagini si erano concentrate, in primo luogo, sulla genesi del gruppo, costituito negli anni ’80 da Ezio Ruggero Maria Brancato, ex dipendente della Regione Sicilia, successivamente divenuto “imprenditore”, grazie all’investimento, secondo quanto accertato dagli investigatori, di ingenti risorse finanziarie di dubbia provenienza che si sarebbe presto sviluppato con la protezione di Cosa nostra e di appoggi politici – in particolare dell’ex sindaco di Palermo Vito Ciancimino – arrivando ad ottenere ben 72 concessioni per la metanizzazione della Sicilia e dell’Abruzzo. Gli approfondimenti investigativi avevano, in particolare, fatto emergere come i lavori di realizzazione della rete del gas siano stati, in piu’ occasioni, affidati in sub-appalto ad imprese riconducibili a soggetti con precedenti specifici per mafia e ad altre ritenute “vicine” alla criminalita’ organizzata, in una logica di costante e reciproco vantaggio fra il gruppo e l’organizzazione criminale. Sulla base dei riscontri effettuati, nel dicembre 2013, il Tribunale di Palermo aveva disposto un ulteriore sequestro, per un valore di circa 7,6 milioni di euro, di quattro societa’ nei confronti della famiglia di imprenditori Cavallotti di Belmonte Mezzagno (Pa), operanti da diversi anni nel settore edilizio e della manutenzione delle reti di gas metano. Secondo le risultanze indiziarie, sviluppatasi in diversi filoni d’indagine, i citati imprenditori avrebbero coinvolto familiari e collaboratori, alcuni dei quali privi di condizioni reddituali compatibili con l’entita’ degli investimenti necessari per l’avvio delle attivita’ imprenditoriali, nell’intestazione di aziende operanti nel medesimo settore, per continuare a gestire i contratti acquisiti e le attivita’ nel settore del gas metano, nonostante i precedenti provvedimenti cautelari a carico delle altre societa’ a questi direttamente o indirettamente riconducibili.

Leggi anche:
Un miracolo sfiorato: un giovane indiano risorge dalle ceneri

Dallo sviluppo di tali filoni investigativi, e’ emerso che l’impresa oggetto della odierna misura avrebbe agevolato imprenditori gia’ sottoposti ad indagini di polizia giudiziaria e misure di prevenzione ai sensi della normativa antimafia, in alcuni casi, consentendo agli stessi di neutralizzare i provvedimenti cautelari inflitti e di continuare a consolidare la propria espansione, in alcune regioni della penisola, nel settore del gas metano. Per tali motivi, al fine di inibire la strumentalizzazione, ad opera della criminalita’ organizzata, delle attivita’ economiche lecite, con l’emissione del Decreto che impone l’amministrazione giudiziaria o “sospensione temporanea dell’amministrazione”, il Tribunale di Palermo ha, di fatto, sollevato dalla gestione i rappresentanti della citata societa’ per un periodo di sei mesi. In pratica, l’azienda dovra’ temporaneamente cedere la gestione agli amministratori giudiziari, ponendosi sotto “tutela” dell’Autorita’ Giudiziaria, la quale, al termine del periodo, valutera’ la sussistenza dei presupposti per restituire o meno la gestione “bonificata” dalle presunte criticita’ riscontrate, ovvero procedere a conseguente sequestro ai fini della confisca. Si tratta, in definitiva, di una misura preventiva antimafia che colpisce le aziende che pur non potendosi considerare “mafiose” risultano aver subito un’influenza da parte di soggetti contigui a Cosa Nostra, che e’ valsa a rafforzarne la presenza economica sul territorio.

La sospensione temporanea dell’amministrazione mira, in quest’ottica, a verificare l’idoneita’ del “sistema immunitario” dell’azienda interessata dall’applicazione del provvedimento a respingere i tentativi di influenza operati dai sodalizi mafiosi, fortificandolo – se possibile – al fine di salvaguardare l’attivita’ imprenditoriale nel suo complesso, i livelli occupazionali, nonche’ l’indotto economico riferibile ai rapporti con clienti e fornitori. Tuttavia, se nel periodo di amministrazione giudiziaria fosse accertato che l’attivita’ economica non fosse stata semplicemente influenzata da interessi mafiosi ma che i rapporti con i soggetti collusi con Cosa Nostra fossero il frutto di una scelta consapevole di politica imprenditoriale, la Procura potrebbe ritenere di azionare una misura di prevenzione patrimoniale chiedendo al Tribunale il sequestro ai fini della confisca dell’azienda.

Leggi anche:
Un miracolo sfiorato: un giovane indiano risorge dalle ceneri

Per Rosy Bindi, presidente della Commissione Antimafia, “il commissariamento di Italgas conferma quanto sia ancora forte e diffusa la capacita’ di condizionamento di Cosa Nostra e quanto sia urgente adeguare la normativa sugli appalti pubblici per evitare forme sempre piu’ sofisticate di inquinamento dell’economia legale”.  Per l’ex presidente del Pd, “ad oggi emerge un quadro allarmante di agevolazione degli interessi illeciti che andra’ approfondito per bonificare l’azienda e metterla nelle condizioni di operare senza correre piu’ rischi”.

Segui ilfogliettone.it su facebook
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a redazione@ilfogliettone.it


Commenti