Investimenti arabi in Italia per 40 miliardi Usd: un passo storico per la cooperazione bilaterale

Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan e Giorgia Meloni

Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan e Giorgia Meloni

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso enorme soddisfazione per la decisione degli Emirati Arabi Uniti (Eau) di investire 40 miliardi di dollari in Italia, definendolo uno degli investimenti più significativi e imponenti nella storia del Paese. Questo annuncio è stato fatto durante il business forum Italia-Emirati Arabi Uniti, tenutosi a Roma, alla presenza del presidente degli Eau, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan.

“Accolgo con enorme soddisfazione la volontà degli Emirati Arabi Uniti di investire in Italia 40 miliardi di dollari”, ha dichiarato Meloni. “Questo è un segno di straordinaria fiducia nel nostro Paese e rappresenta un punto di partenza fondamentale per la nostra cooperazione bilaterale”.

Un nuovo capitolo nelle relazioni Italia-Eau

L’incontro tra Meloni e Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan a Palazzo Chigi ha segnato un momento storico per le relazioni tra i due Paesi. Oltre 40 accordi bilaterali sono stati firmati, coprendo una vasta gamma di settori, tra cui economia, investimenti, difesa, energia, transizione energetica, spazio e valorizzazione del patrimonio culturale. Questi accordi non solo rafforzano la cooperazione strategica, ma aprono anche nuove opportunità per lo sviluppo congiunto in aree di reciproco interesse come l’intelligenza artificiale, le infrastrutture, l’aviazione civile, l’istruzione e la sanità.

“La giornata di oggi segna un altro punto di partenza nella nostra cooperazione bilaterale”, ha sottolineato Meloni. “Questa collaborazione si svilupperà a più livelli e trasformerà due Paesi che erano apparentemente lontani in partner strategici, pronti a condividere un importante pezzo di cammino insieme”.

Una visione comune per il futuro

Meloni ha evidenziato come l’Italia e gli Eau stiano adottando un approccio innovativo per affrontare le trasformazioni globali, con visione e coraggio. Un esempio concreto di questa collaborazione è il progetto di realizzare insieme all’Albania una nuova infrastruttura energetica che unirà le due sponde dell’Adriatico. “Questa iniziativa ambiziosa è un passo tangibile verso un’interconnessione globale con al centro il Mediterraneo, principale focus di attenzione dell’Italia”, ha affermato.

La presidente del Consiglio ha inoltre sottolineato il ruolo dell’Italia come secondo partner europeo degli Eau, con un export in crescita costante e un aumento del 50% degli investimenti delle aziende italiane negli Emirati negli ultimi cinque anni. “Sono dati molto significativi che dimostrano quanto stiamo lavorando bene insieme e quanto possiamo fare ancora meglio”, ha aggiunto.

Rafforzare i legami commerciali e di investimento

La dichiarazione congiunta Italia-Eau ha messo in luce l’obiettivo degli Emirati di rafforzare la propria presenza sui mercati europei con il sostegno dell’Italia, anche attraverso la promozione di un accordo di partenariato economico globale e un accordo bilaterale di libero scambio con l’Unione Europea. “L’Italia e gli Eau sono hub logistici e trampolini di lancio per la connettività globale, rafforzando i legami commerciali e di investimento tra Europa, Medio Oriente e Asia”, si legge nella dichiarazione.

Questa collaborazione strategica non solo promuove l’innovazione e lo sviluppo economico sostenibile, ma anche lo scambio tecnologico, contribuendo a creare legami più profondi tra Europa, Medio Oriente e Asia, anche nel contesto dell’Imec (Iniziativa per il Mediterraneo e il Medio Oriente).

Una pagina inedita nella storia delle relazioni bilaterali

“Oggi posiamo un altro importante mattone nella storia delle nostre relazioni”, ha concluso Meloni. “Abbiamo scritto una splendida e inedita pagina, e so che ne scriveremo altre nel nome dell’amicizia, del benessere e della prosperità dei nostri popoli. In un momento in cui il mondo ha bisogno di certezze, questa collaborazione rappresenta un segnale forte di stabilità e fiducia reciproca”. Con questo storico investimento, l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti si confermano partner strategici, pronti a costruire insieme un futuro di crescita e prosperità condivisa.

Le parole del presidente Mattarella

“È un onore per la Repubblica Italiana la sua presenza a Roma e per me motivo di grande gioia averla al Quirinale ancora questa mattina. La ringrazio per lo scambio di opinioni di ieri. Tra poco lei vedrà la presidente del Consiglio e sarà un’occasione di approfondimento ulteriore del significato di questa sua visita: è la prima visita di stato di un presidente degli Emirati Arabi Uniti in Italia, un segno di amicizia e di volontà di intensificare la collaborazione in tanti aspetti tra Emirati Arabi Uniti e Italia”.

Con queste parole, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto al Quirinale il presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed Al Nahyan, sottolineando l’importanza storica di questa visita e il forte legame che unisce i due Paesi. Questa visita, la prima di un presidente degli Eau in Italia, rappresenta un ulteriore passo avanti nel rafforzamento dei rapporti bilaterali, confermando l’impegno comune verso una collaborazione sempre più stretta e fruttuosa.