Nella ripresa finalmente gli azzurri riescono a sbloccare il match dopo 4′ con Di Francesco che impatta il cross dalla destri di Conti e batte Silverio. Due minuti dopo l’Italia va vicinissimo al raddoppio con Verre ma il suo tiro dagli sviluppi di un corner è salvato sulla linea. L’undici di Di Biagio tiene saldamente il pallino del gioco con un possesso palla prolungato per provare ad aprire le maglie della difesa di Andorra, cosa che riesce al 27′ quando Conti va via sulla destra e mette palla al centro rasoterra dove Di Francesco da due passi anticipa il difensore ed il portiere per il 2-0. Poco dopo l’Italia sfiora anche il tris con il neo-entrato Rossetti che scheggia la traversa dopo un tiro deviato e a 5′ dalla fine un’altra traversa nega il 3-0 agli azzurri dove sul cross di Garritano un difensore di Andorra, di testa, manda la palla sulla traversa. La doppia traversa è solo il preludio alla terza rete che arriva con il neo-entrato Lorenzo Pellegrini: all’88 Ricci salta il portiere Silverio e serve palla al centro all’attaccante che di controbalzo non sbaglia. Al termine della partita, ai microfoni di RaiSport parla il tecnico delgi azzurri: “Sono felice, abbiamo giocato contro una squadra molto alla nostra portata ma non siamo riusciti a sbloccare la partita prima magari perché poteva servirci anche per la differenza reti, ma sono felice per la prestazione”. Ultima gara per l’Italia di mister Di Biagio l’11 ottobre in casa della Lituania dove si giocherà l’accesso per l’Europeo di categoria in programma dal 7 al 21 giugno in Polonia.