Jennifer Lopez e Ben Affleck
Si chiude definitivamente il capitolo matrimoniale tra Jennifer Lopez e Ben Affleck. La Corte di Los Angeles ha approvato l’accordo di divorzio presentato dalla coppia all’inizio di gennaio, sancendo il ritorno alla vita da single per la popstar 55enne e l’attore 52enne. Una separazione che arriva dopo mesi di trattative e che mette fine a una delle storie d’amore più seguite e romantiche dello star system.
A dare il via alle pratiche legali era stata Jennifer Lopez lo scorso agosto, dopo settimane di voci mai confermate dalla coppia. Nei documenti depositati in tribunale, la cantante e attrice aveva indicato come data ufficiale di separazione il 26 aprile 2024. Da quel momento, i due hanno lavorato a un accordo che, in assenza di un prematrimoniale, ha richiesto tempo e negoziazioni per tutelare i rispettivi patrimoni, accumulati in anni di carriera.
La loro storia, rinata nel 2021 dopo vent’anni dal primo amore, era sembrata una seconda occasione perfetta. I fan li avevano visti riavvicinarsi con un romanticismo da favola, tanto che i due avevano scelto di sposarsi senza un accordo prematrimoniale, convinti che il loro legame sarebbe durato per sempre. Ma l’idillio si è infranto dopo appena due anni, lasciando spazio a una separazione che ha richiesto attenzione ai dettagli, soprattutto economici.
Secondo quanto riportato da TMZ, l’accordo raggiunto sarebbe equo e vantaggioso per entrambi. Nessuno dei due pagherà il mantenimento all’altro, e i guadagni derivanti dai rispettivi progetti professionali rimarranno di esclusiva proprietà. Questo significa che i milioni incassati da Ben Affleck con film come Clerks III di Kevin Smith e Air – La storia del grande salto, da lui diretto e interpretato, non verranno condivisi con l’ex moglie. Lo stesso vale per i proventi di Jennifer Lopez, che con l’album This Is Me… Now e i film The Mother, Atlas e Kiss of the Spider Woman (in uscita prossimamente) ha consolidato il suo status di icona globale.
Resta invece in sospeso la questione legata ai documentari This Is Me… Now: Una Storia d’Amore e La più grande storia d’amore mai raccontata, a cui Affleck ha partecipato. I proventi di questi progetti, che raccontano la storia della coppia, potrebbero rappresentare l’ultimo nodo da sciogliere.
Con il divorzio, Jennifer Lopez ha deciso di abbandonare il cognome dell’ex marito, tornando a essere legalmente Jennifer Lynn Lopez. Una scelta che segna simbolicamente la chiusura di un capitolo intenso e mediatico della sua vita. Ora, mentre i due volti più celebri di Hollywood si preparano a voltare pagina, la loro storia rimane un esempio di come l’amore possa rinascere, ma anche di come, a volte, le favole più belle non abbiano sempre un lieto fine.