La Russia sfida il Qatar: al via il mega-impianto di gas nell’Artico siberiano. Un’opera da 23 miliardi di euro
In una cerimonia ufficiale al porto di Sabetta, nella penisola di Yamal, Putin ha definito “storica questa giornata”

Il presidente russo Vladimir Putin ha inaugurato un impianto di gas naturale liquefatto nell’Artico siberiano da 27 miliardi di dollari – 23 miliardi di euro, con la Russia che spera di superare il Qatar e diventare il principale esportatore di carburante raffreddato. In una cerimonia ufficiale al porto di Sabetta, nella penisola di Yamal, Putin ha definito “storica questa giornata” e ha sottolineato: “E’ un progetto complicato, senza alcun dubbio, e in questa sala ci sono delle persone, degli esperti, che all’inizio mi hanno detto: ‘Non si può fare’. Chiesi loro ‘Perché?’ e mi presentarono una lista di serie motivazioni contro la costruzione. Chi è all’origine del progetto si è assunto un rischio, e questo rischio ora è giustificato, ha portato i suoi frutti”.