La startup olandese FlowBeams ha recentemente catturato l’attenzione mondiale al CES di Las Vegas 2025, organizzato dalla Consumer Technology Association (CTA), con il suo innovativo dispositivo per iniezioni che non utilizza aghi.
Al cuore di questa invenzione c’è una tecnologia basata sul laser, come spiega Jelle Schoppink, capo del reparto tecnologico di FlowBeams: “Usiamo una tecnologia basata sul laser che genera un piccolo getto e inietta il liquido sotto la pelle”. Il processo inizia con il laser che riscalda localmente il liquido, creando una microbolla. Questa bolla, espandendosi rapidamente, genera un sottile getto di liquido che viene spinto attraverso la pelle a velocità altissima, permettendo un assorbimento rapido e quasi indolore da parte dell’organismo.
Uno degli aspetti più rivoluzionari di questo dispositivo è la sua capacità di somministrare il farmaco in maniera estremamente precisa. Il dosaggio viene suddiviso in numerose piccole iniezioni, che permettono non solo una maggiore accuratezza nella distribuzione del medicinale ma anche un controllo più raffinato del volume totale somministrato. Questo approccio riduce il rischio di sovradosaggio o sotto-dosaggio, aumentando sia l’efficacia che la sicurezza delle terapie farmacologiche.
L’invenzione di FlowBeams potrebbe avere un impatto significativo in vari ambiti della medicina:
Sebbene il dispositivo sia ancora in fase di sviluppo e necessiti di ulteriori test clinici per la sua approvazione e diffusione su larga scala, l’innovazione presentata da FlowBeams rappresenta un passo avanti significativo nel campo delle somministrazioni mediche. La tecnologia senza ago potrebbe non solo trasformare il modo in cui i farmaci vengono somministrati ma anche migliorare la qualità della vita per milioni di pazienti, rendendo le iniezioni meno invasive e più accettabili.