Lanciata una sonda giapponese per l’ispezione dei detriti spaziali
Partita dalla Nuva Zelanda la missione di Adras-J VIDEO

Un’azienda giapponese annuncia il lancio con successo di quella che ritiene essere la prima navicella spaziale con la missione di ispezionare i rifiuti sempre più numerosi e potenzialmente pericolosi in orbita.
La missione di Active Debris Removal di Astroscale-Japan (Adras-J) è quella di trovare ed esaminare i resti di un razzo giapponese H-IIA fluttuante nello spazio per 15 anni, ha spiegato la società privata giapponese Astroscale. La sonda è stata lanciata domenica alle 14:52 GMT (15:52 ora di Parigi) dalla Nuova Zelanda.
Astroscale “ha stabilito con successo un contatto (…) ed è pronta ad avviare le operazioni”, ha affermato il leader del progetto Eijiro Atarashi, citato in un comunicato stampa.