LASCIA MARE FUORI | Dopo 5 stagioni da protagonista ha mollato la serie: è finita e questa volta per sempre

Mare Fuori - (video) - IlFogliettone.it

Mare Fuori - (video) - IlFogliettone.it

La popolare fiction della Rai perderà un altro dei suoi protagonisti in questa quinta stagione: gli appassionati sono disperati.

La quinta stagione di Mare Fuori si apre con un significativo ricambio di protagonisti, portando con sé l’uscita di scena di volti storici come Carmine (Massimiliano Caiazzo) ed Edoardo (Matteo Paolillo). Questo cambiamento segna una svolta nella serie, con nuovi personaggi pronti a prenderne il testimone e storie che si intrecciano in modo inaspettato. I dodici episodi portano con sé emozioni forti, tra redenzione, vendetta e tragici epiloghi.

Tra le buone notizie, Silvia (Clotilde Esposito) riesce finalmente a dimostrare la propria innocenza grazie alla confessione di Micciarella (Giuseppe Pirozzi), che ammette di essere l’assassino dell’avvocato Alfredo. Dopo il rilascio, Silvia esce dall’IPM con il desiderio di ricostruirsi una vita, sognando di lavorare in un ristorante e, un giorno, aprirne uno tutto suo. Chiude anche il suo legame con Angelo (Luca Edoardo Varone), che era pronto a fornirle un alibi non più necessario.

Un’altra storia di speranza è quella di Cardiotrap (Domenico Cuomo). Nonostante le difficoltà, tra cui l’aggressione dei milanesi che gli rompono una mano per impedirgli di partecipare a un talent, Gianni non si arrende. Appena uscito dal carcere, si dirige al Conservatorio per informarsi su come iscriversi, incontrando Gigi D’Alessio, che gli infonde coraggio e fiducia nel proprio talento musicale.

Ma non tutti riescono a ottenere il lieto fine. Dopo la morte di Edoardo, il suo assassino, Milos (Antonio D’Aquino), incontra una fine tragica per mano di Carmela (Giovanna Sannino), desiderosa di vendicare il marito. La sua colpevolezza viene svelata dal fidanzato Luigi/Cucciolo (Francesco Panarella), con cui aveva condiviso il segreto. Tuttavia, all’ultimo momento, Luigi cerca di salvarlo, rendendosi conto di amarlo ancora, ma senza successo. Insieme a lui muore anche la sua amica Luna (Marika Gambardella).

La Caduta di Donna Wanda

Un’altra morte sconvolgente è quella di Donna Wanda (Pia Lanciotti), la potente matrona del clan, che lascia il suo impero nelle mani di Simone (Alfonso Capuozzo), considerato ormai come un figlio. In cambio, la donna gli chiede di vendicarsi di Rosa Ricci (Maria Esposito), che ignora di essere sua sorellastra. La morte di Wanda cambia radicalmente gli equilibri di potere all’interno della serie, aprendo la strada a nuove alleanze e tradimenti.

La verità sulla morte di Donna Wanda viene svelata: non è stata Rosa a ordinarne l’omicidio, ma Carmela, determinata a eliminare qualsiasi ostacolo sulla sua strada verso il comando assoluto. Con questa mossa, Carmela dimostra di essere una delle figure più spietate della stagione, pronta a qualsiasi sacrificio per il potere.

Milos di Mare Fuori - (video) - IlFogliettone.it
Milos di Mare Fuori – (video) – IlFogliettone.it

L’Attentato a Rosa

Il finale della stagione regala uno degli episodi più intensi e drammatici: Rosa Ricci subisce un attentato. Resta il mistero su chi abbia ordinato l’attacco: è stato Simone, obbedendo all’ultimo desiderio di Donna Wanda, o Carmela, ormai assetata di controllo? La tensione raggiunge il culmine quando, nel momento decisivo, Tommaso (Manuele Velo) si sacrifica per salvarla, prendendosi la pallottola al suo posto.

Con un finale così sconvolgente, Mare Fuori 5 lascia il pubblico con molte domande aperte e nuove dinamiche da esplorare. Le morti e le partenze segnano un nuovo capitolo della serie, con nuovi equilibri di potere e alleanze inedite. La prossima stagione promette di essere altrettanto intensa, con vendette, nuovi protagonisti e il destino dei superstiti ancora tutto da scrivere.