Libretto Postale, spunta il nuovo tasso d’interesse: te ne accorgi solo a fine anno | La novità è già attiva da un bel po’

Libretto psotale (Trendonline) IlFogliettone

Libretto psotale (Trendonline) IlFogliettone

Il nuovo tasso d’interesse che piace a molti possessori dei libretti postali. Novità che piace a molti, i dettagli per conoscerla. 

Il libretto postale, un tempo considerato lo strumento di risparmio per eccellenza, ha segnato generazioni di italiani. Questo grande foglio, custodito con cura, rappresentava per molti la prima esperienza di risparmio e un punto di riferimento sicuro per mettere da parte i propri soldi. La diffusione dei libretti postali era talmente capillare da farne un vero e proprio simbolo del risparmio popolare.

Negli uffici postali, i cittadini si recavano per versare piccole somme, con l’obiettivo di raggiungere un risultato preciso: acquistare un bene durevole, affrontare un’emergenza o semplicemente costituire un piccolo capitale. E la garanzia dello Stato sui depositi contribuiva a rafforzare la fiducia dei risparmiatori.

Tuttavia, con l’avvento delle banche online, dei conti correnti e dei numerosi prodotti finanziari, il libretto postale ha visto ridursi la propria popolarità. I tassi di interesse, un tempo più remunerativi, si sono progressivamente erosi, rendendo il libretto meno appetibile per chi cerca rendimenti più elevati.

Nonostante ciò, il libretto postale continua a mantenere una sua nicchia di utenza. Molti italiani, soprattutto le generazioni più anziane, continuano a preferirlo per la sua semplicità e per la sicurezza che esso rappresenta. Inoltre, in un periodo di incertezza economica, la garanzia dello Stato può rappresentare un elemento rassicurante per chi vuole preservare il proprio capitale.

Libretto supersmart

Poste Italiane ha introdotto una nuova modalità di risparmio: il deposito Supersmart. Esso si affianca al tradizionale libretto postale Smart, offrendo maggiori vantaggi in termini di rendimento. Questo strumento finanziario, riservato ai titolari di libretto Smart, permette di far fruttare i propri risparmi.

La possibilità di avere interessi su propri risparmi arriva attraverso un tasso di interesse più elevato rispetto a quello applicato alle somme libere. In pratica, il deposito Supersmart funziona come un conto deposito, ma con le peculiarità tipiche del risparmio postale, come la garanzia statale e l’assenza di spese di gestione.

Poste (Facebook) IlFogliettone

Nuovo tasso d’interesse

Per far fruttare i tuoi risparmi Poste Italiane ha adottato una nuova soluzione che fa comodo per tanti risparmiatori. Il Deposito Supersmart Premium è un’offerta esclusiva dedicata a chi ha recentemente alimentato il proprio Libretto Smart con nuove somme.

Questo vincolo, però, ha delle regole precise. Ad esempio, condizione importantissima è che il denaro depositato dopo il 9 gennaio deve provenire da fonti specifiche, come lo stipendio o bonifici bancari. In questo modo, adottando questa strategia, Poste Italiane permette di far crescere i propri risparmi in modo semplice e sicuro.