Lieve miglioramento degli indici infiammatori, Meloni fa visita al Papa al Gemelli

Papa Francesco e Giorgia Meloni
Le condizioni cliniche di Papa Francesco si presentano stazionarie. Lo riferisce il bollettino serale della sala stampa della Santa Sede, precisando che gli esami del sangue valutati dallo staff medico hanno evidenziato un lieve miglioramento, in particolare per quanto riguarda gli indici infiammatori. Nonostante il ricovero al Policlinico Gemelli, il Pontefice ha mantenuto il suo consueto impegno nelle attività quotidiane. Dopo aver fatto colazione, ha letto alcuni quotidiani e successivamente si è dedicato al lavoro insieme ai suoi più stretti collaboratori. Prima di pranzo ha ricevuto l’Eucarestia.
Nel pomeriggio, il Papa ha ricevuto la visita della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che si è recata al Policlinico Gemelli per esprimere gli auguri di pronta guarigione a nome del Governo e dell’intera Nazione. La visita si è svolta tra le 15.10 e le 15.30 e si è tenuta in forma privata. “Sono molto contenta di averlo trovato vigile e reattivo – ha dichiarato Meloni -. Abbiamo scherzato come sempre. Non ha perso il suo proverbiale senso dell’umorismo”.
Fonti vaticane non hanno rivelato il contenuto del colloquio tra il Papa e la premier, né dettagli sulle misure sanitarie adottate durante l’incontro. Tuttavia, il bollettino serale ha confermato che il Pontefice ha affrontato la giornata con serenità e impegno, segno di una lenta ma costante ripresa.
Oltre alla visita della premier Meloni, numerosi fedeli e personalità ecclesiastiche hanno inviato messaggi di vicinanza e preghiera per la salute del Pontefice. In particolare, il Cardinale Segretario di Stato ha espresso il suo affetto e il suo incoraggiamento al Santo Padre, sottolineando l’importanza della preghiera collettiva in questi momenti di fragilità.
Nel frattempo, la comunità cattolica di tutto il mondo continua a seguire con apprensione e speranza le condizioni del Papa, con iniziative di preghiera organizzate in diverse diocesi. Numerose chiese hanno celebrato messe speciali e momenti di adorazione per invocare una pronta guarigione. Si attendono ulteriori aggiornamenti da parte della Santa Sede nei prossimi giorni, mentre il Papa continua il suo percorso di ripresa con il sostegno dello staff medico e l’affetto dei fedeli.