L’Italia domina il tennis mondiale: sei azzurri nei primi 40 del ranking ATP

Wimbledon Championships 2024 - Day 8

Lorenzo Musetti

L’Italia si conferma una potenza del tennis maschile, piazzandosi al vertice delle nazioni con più giocatori tra i primi 40 del mondo nella classifica PIF ATP Rankings di questa settimana, aggiornata al 24 febbraio 2025. Con sei rappresentanti nelle prime 40 posizioni, gli azzurri eguagliano gli Stati Uniti, ma brillano per qualità e continuità, guidati da un Jannik Sinner che resta saldo al numero 1 mondiale. Il fenomeno altoatesino è certo di mantenere la vetta almeno fino al Masters 1000 di Monte-Carlo, consolidando una leadership che sta scrivendo la storia del tennis italiano.

A seguire Sinner c’è Lorenzo Musetti, stabile al numero 17 nonostante un infortunio che lo costringerà a saltare anche il torneo di Acapulco. Al suo posto, come lucky loser, è stato ripescato Mattia Bellucci, pronto a cogliere l’occasione. Ma la notizia più positiva arriva da Matteo Berrettini, che grazie al quarto di finale raggiunto a Doha è risalito al numero 30 (+5), tornando in Top 30 per la prima volta dal giugno 2023. Un segnale di rinascita per il romano, che sembra aver ritrovato il ritmo dopo un periodo complicato.

Completano il quadro degli azzurri in Top 40 Matteo Arnaldi (33, +1), Lorenzo Sonego (35, +1) e Flavio Cobolli (39, +1), tutti in leggera ascesa e a dimostrazione di una generazione solida e competitiva. L’Italia non si ferma qui: considerando la Top 70, gli azzurri sono otto, un risultato che li pone al pari di Francia e Stati Uniti, tradizionali potenze del tennis mondiale. Tuttavia, non tutto è perfetto. Se da un lato l’Italia domina le posizioni di vertice, dall’altro si nota un vuoto nella fascia intermedia del ranking: questa settimana, infatti, nessun italiano figura tra la posizione 101 e la 200.

Un caso emblematico è quello di Matteo Gigante, che dopo aver perso i punti del titolo conquistato al Challenger di Tenerife-2 nel 2024, non è riuscito a difenderli per l’assenza nell’ultima settimana, scivolando così al numero 201. Nonostante questa lacuna, il tennis italiano vive un momento d’oro, con una prima linea di altissimo livello e una profondità che poche nazioni possono vantare. Jannik Sinner e i suoi compagni stanno portando l’Italia a essere non solo una protagonista, ma una vera leader nel panorama tennistico globale.