Lo puoi presentare soltanto tu: AMADEUS TORNA SUL LUOGO DEL DELITTO | In diretta, in prima serata dal 1° maggio

Amadeus (Raiplay) IlFogliettone
Nuova esperienza per lo storico presentatore di Sanremo, che ha lasciato la Rai per passare al Nove. Amadeus è pronto.
Il Sanremo di Amadeus è stata un’autentica rinascita per il Festival della canzone italiana. Dal 2020 al 2024, il conduttore e direttore artistico ha saputo riportare la kermesse canora ai fasti di un tempo, raccogliendo ascolti record presso un pubblico di tutte le età. La sua formula vincente, basata su un mix di tradizione e innovazione, ha permesso al Festival di tornare ad essere un evento unico, capace di coinvolgere milioni di spettatori e di far discutere per settimane.
Amadeus ha avuto il merito di svecchiare l’immagine del Festival, aprendolo a nuovi generi musicali e a nuove tendenze, senza mai tradire lo spirito originario della manifestazione. La sua conduzione, caratterizzata da uno stile semplice e diretto, ha saputo creare un’atmosfera di coinvolgimento e di empatia con il pubblico, facendo sentire tutti partecipi dell’evento.
Nell’ultima edizione del Festival, utenti sui social hanno infatti espresso nostalgia per Amadeus, non apprezzando pienamente la gestione di Carlo Conti. Molti telespettatori hanno sottolineato come, nonostante l’indubbia professionalità di Conti, sia mancata quell’impronta di show che Amadeus era riuscito a introdurre nel Festival.
Nonostante l’addio al Festival di Sanremo, Amadeus adesso è pronto per nuove sfide. Tra pochi mesi sarà protagonista di nuovi progetti sul canale Nove, dove il presentatore tornerà ad occuparsi proprio di musica.
I programmi tv dedicati alla musica
In Italia i programmi sulla musica riscuotono sempre un grande successo di pubblico, e non solo il Festival di Sanremo oppure Battiti Live. Anche talent show come Amici, X Factor e The Voice, ormai da anni parte integrante del palinsesto televisivo, riescono ad avere ascolti significativi e lanciano nuovi talenti musicali. Questi programmi, grazie alla loro formula che combina spettacolo e competizione, sono in grado di coinvolgere un pubblico assai ampio.
A breve, Amadeus, protagonista indiscusso del rilancio del Festival di Sanremo, sarà al timone di un nuovo format musicale, in onda sul canale Nove. Le aspettative sono alte, anche in virtù della capacità di Amadeus di creare eventi televisivi di grande successo.

Arriva in Italia Starstruck
Dal prossimo maggio, il canale Nove ospiterà la prima edizione italiana di Starstruck, un format britannico che mette in competizione cantanti amatoriali che si cimentano nell’imitazione dei loro idoli musicali. La trasmissione prevede una giuria di esperti, tra cui due cantanti, e una serie di manches dedicate a singoli artisti famosi. Tre concorrenti, truccati e vestiti come il cantante in questione, si esibiranno a turno sulla stessa canzone, cantando una strofa ciascuno.
Il migliore di ogni manche accederà allo spareggio finale, dove si contenderà uno dei sette posti disponibili per la finale. Il vincitore assoluto si aggiudicherà un premio di 50mila euro. Starstruck, che sarà presentato da Amadeus, rappresenta una novità nel panorama televisivo italiano, anche se i detrattori sostengono già che sia un mix tra i vari talent già in voga e Tale&Quale, che è condotto da Carlo Conti su Rai 1. Lo scopriremo tra poche settimane.