Meloni celebra il governo più longevo degli ultimi decenni: “Un risultato storico per l’Italia”

In 79 anni di Repubblica, solo quattro esecutivi hanno superato la durata dell’attuale governo. La premier: “Stabilità e visione a lungo termine sono fondamentali”. Annunciata una riforma del premierato per garantire continuità futura

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni

“Siamo entrati nella storia”. Con queste parole, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha celebrato in un video sui social un traguardo significativo: il suo governo è ora tra i cinque più longevi della storia della Repubblica italiana. In quasi 127 settimane al potere, l’esecutivo guidato da Meloni ha scalato ben 63 posizioni rispetto alla media dei governi italiani, che in 79 anni di storia repubblicana sono stati ben 68.Un risultato che la premier ha voluto condividere direttamente con i cittadini, ringraziando “i tanti che continuano a sostenerci e ci danno la forza di andare avanti con determinazione”. Un messaggio di orgoglio ma anche di responsabilità: “Dopo due anni e mezzo, abbiamo ancora il consenso della maggioranza dei cittadini, cosa non scontata – ha detto Meloni – e la nostra maggioranza è ancora coesa, forse ancora meno scontato”.

Il tema della stabilità politica

Il video, registrato a Palazzo Chigi nella sala delle foto dei presidenti del Consiglio, è stato l’occasione per riflettere sul tema della stabilità politica in Italia. “Pochissimi governi sono rimasti in carica per oltre due anni e nessuno è arrivato alla fine della legislatura con lo stesso esecutivo”, ha ricordato Meloni. Una precarietà che, secondo la premier, ha pesantemente condizionato il Paese: “L’Italia ha pagato a caro prezzo questa instabilità, perché senza tempo non si possono portare avanti strategie concrete. La stabilità è fondamentale per dare alla nazione una visione, un’autorevolezza internazionale e una politica che costruisca per il futuro invece di accontentarsi di consenso facile nel presente”.

La riforma del premierato: “Non per noi, ma per i governi futuri”

Nel videomessaggio, Meloni ha anche annunciato un passo cruciale per il futuro del Paese: la riforma del premierato, attualmente in discussione in Parlamento. “È una riforma fondamentale per l’Italia – ha spiegato – che restituisce ai cittadini il pieno potere di scegliere da chi vogliono essere governati e garantisce che chi viene scelto abbia il tempo necessario per realizzare il mandato ricevuto”.

L’obiettivo, ha chiarito la premier, non è favorire il suo esecutivo ma gettare le basi per governi futuri più solidi e duraturi. “Solo così sarà possibile dare continuità alle strategie di lungo periodo e costruire un’Italia più forte, autorevole e competitiva. Un’Italia solida ha bisogno di istituzioni stabili e di governi che possano lavorare con il tempo e la forza necessaria per dare risposte concrete”.

Guardare avanti: “Gli italiani meritano serietà”

Concludendo il suo intervento, Meloni ha ribadito l’impegno del governo a proseguire sulla strada intrapresa. “Andremo avanti con serietà e determinazione – ha assicurato – perché è quello che gli italiani ci chiedono e meritano. Grazie a tutti per la fiducia e il supporto”.

Un messaggio che guarda al futuro, mentre l’Italia sembra finalmente uscire dal vortice di instabilità che per decenni ha caratterizzato la sua storia politica. Resta da vedere se la riforma del premierato potrà davvero segnare un punto di svolta, ma intanto il governo Meloni scrive già un capitolo inedito nella storia della Repubblica.