“MI DEVE FARE PARLARE”: rissa con Bianca Berlinguer in diretta TV | Hanno litigato per la 1^ volta in 20 anni

Bianca Berlinguer (Mediaset) IlFogliettone
Momenti di alta tensione in diretta tv durante la trasmissione condotta da Bianca Berlinguer. Discussione accesa e parole forti.
Bianca Berlinguer ha intrapreso la sua carriera giornalistica negli anni ’80, distinguendosi fin da subito per la sua serietà e il suo approccio rigoroso all’informazione. Dopo aver mosso i primi passi in piccole testate, è approdata al quotidiano Paese Sera, dove ha iniziato a farsi notare per le sue inchieste e i suoi approfondimenti politici.
La sua carriera televisiva ha avuto una svolta con l’approdo in Rai, dove ha lavorato per diverse testate giornalistiche, tra cui il Tg3. Nel telegiornale ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, diventando un volto familiare e autorevole per il pubblico italiano. La sua conduzione del Tg3 si è caratterizzata per l’attenzione ai temi sociali e politici, mantenendo sempre un tono equilibrato e informativo.
Successivamente, Bianca Berlinguer ha assunto la conduzione di talk show di approfondimento politico, diventando una figura di riferimento nel panorama televisivo italiano. Programmi come “Linea Notte” e “Cartabianca” su Rai 3 le hanno permesso di intervistare importanti personalità politiche. La sua capacità di porre domande incisive e di gestire discussioni spesso animate l’ha resa una conduttrice apprezzata.
Nel 2023, dopo anni di carriera in Rai, Bianca Berlinguer ha annunciato il suo passaggio a Mediaset. Questa decisione ha rappresentato un cambiamento significativo nel suo percorso professionale, portandola a condurre un nuovo programma di approfondimento politico sulla rete Rete 4. Il suo arrivo a Mediaset ha suscitato grande attenzione mediatica.
Uragano Corona
Mauro Corona ha costruito la sua fama televisiva grazie a una combinazione unica di fattori. Scrittore e alpinista con un forte legame con la montagna e le sue tradizioni, ha saputo portare in televisione un linguaggio diretto e autentico, spesso fuori dagli schemi del politicamente corretto.
La sua presenza fissa come opinionista in programmi di approfondimento politico e di attualità, in particolare nel talk show “Cartabianca” condotto da Bianca Berlinguer, ha consolidato la sua popolarità. I suoi interventi, spesso caratterizzati da aneddoti personali, riflessioni sulla vita e critiche pungenti alla società contemporanea, hanno generato dibattito e lo hanno reso un volto riconoscibile e discusso del piccolo schermo.

La lite Berlinguer-Corona
Bianca Berlinguer ha esordito nell’ultima puntata di “È Sempre Cartabianca” manifestando il suo disappunto nei confronti di Mauro Corona per un libro che oscurava l’inquadratura durante il suo collegamento. La conduttrice ha sottolineato come, pur essendo disponibile a parlare del libro in seguito, riteneva inopportuno che occupasse interamente la visuale.
La reazione di Corona è stata inizialmente accesa, dichiarandosi pronto alla “guerra” e invitando la Berlinguer a rispettare i turni di parola: “Mi deve far parlare!“, ha protestato. Tuttavia, ha poi stemperato i toni, definendosi uno “spaccone” e ribadendo il suo affetto e la necessità della presenza della conduttrice nel programma, mostrando un legame affettivo nonostante il momento di tensione.