Migliorano le condizioni di salute del Papa, ma resta l’infezione respiratoria
![Papa-Francesco](https://www.ilfogliettone.it/wp-content/uploads/2025/02/Papa-Francesco-1024x576.jpg)
Papa Francesco
Le condizioni di salute di Papa Francesco mostrano segni di miglioramento, ma permangono i sintomi di un’infezione alle vie respiratorie. Lo comunica la Sala Stampa della Santa Sede, fornendo un aggiornamento sullo stato di salute del Pontefice, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma.
Secondo il bollettino medico, il Papa “ha riposato tutta la notte e non ha presentato episodi febbrili”. Gli esami effettuati nel corso della giornata hanno confermato la presenza di un’infezione respiratoria, ma i valori di laboratorio mostrano un miglioramento rispetto ai giorni precedenti. La terapia è stata leggermente modificata in base ai risultati dei nuovi accertamenti microbiologici, con l’obiettivo di favorire una ripresa più rapida.
Nella mattinata, Papa Francesco ha ricevuto la Santa Eucarestia e ha alternato momenti di riposo alla preghiera e alla lettura. Tuttavia, per agevolare il recupero, il team medico ha prescritto al Santo Padre “riposo assoluto”. Per questo motivo, il Pontefice non guiderà la preghiera dell’Angelus domenica 16 febbraio, come inizialmente previsto. Nonostante ciò, ha voluto inviare il testo della preghiera affinché possa essere pubblicato e condiviso con i fedeli.
La Sala Stampa ha inoltre riferito che Papa Francesco è stato informato dei numerosi messaggi di vicinanza e affetto giunti da tutto il mondo. Il Santo Padre ha espresso profonda gratitudine per questo sostegno e ha chiesto di continuare a pregare per lui. Il ricovero del Papa al Policlinico Gemelli è stato reso necessario a causa di un’infezione respiratoria che ha richiesto cure specifiche. Nonostante il miglioramento riscontrato negli esami di laboratorio, i medici hanno preferito mantenere un approccio prudente, prescrivendo riposo assoluto e una terapia mirata.
La situazione rimane sotto controllo, e il Vaticano assicura che verranno forniti ulteriori aggiornamenti sullo stato di salute del Pontefice. Intanto, i fedeli di tutto il mondo continuano a unirsi in preghiera per il Santo Padre, augurandogli una pronta e completa guarigione.