
In epoca romana era il foro di Mediolanum, l’incrocio tra il cardo e il decumano, e dall’anno mille è la piazza sulla quale si affaccia la Chiesa di San Sepolcro, al fianco della quale nel 1605 venne costruita la Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana. Poi nel 1919 pizza San Sepolcro ha assistito alla fondazione del Fascismo, da parte di Benito Mussolini. Un luogo dunque ricchissimo di storia che però da decenni è ridotto a parcheggio dei mezzi del vicino commissariato di polizia e dei carabinieri.