Mille miglia Eexperience Florida Usa, partita la Freccia Rossa
Con 70 equipaggi alla partenza, la manifestazione ha preso il via con le tradizionali verifiche tecniche e le sessioni di training presso il suggestivo Matheson Hammock Park & Marina di Miami

È ufficialmente iniziata la Mille Miglia Experience Florida 2025, un evento che porta nel Sunshine State l’atmosfera e il fascino della celebre gara di regolarità italiana. Con 70 equipaggi alla partenza, la manifestazione ha preso il via con le tradizionali verifiche tecniche e le sessioni di training presso il suggestivo Matheson Hammock Park & Marina di Miami, dove i partecipanti hanno potuto familiarizzare con le regole e le tecniche tipiche delle competizioni di regolarità italiane, il tutto con lo sfondo mozzafiato dell’oceano.
Un parco auto da sogno
Il parco auto in gara è un vero e proprio museo su ruote, con vetture che spaziano dalle 1000 Miglia Originals (auto costruite tra il 1927 e il 1957) alle Classic Icons, fino alle moderne Supercar e Hypercar. Questo format, tipico della Mille Miglia Experience, permette agli appassionati di immergersi nell’atmosfera unica della competizione, apprendendo le regole delle gare di regolarità e vivendo momenti esclusivi in contesti tailor made. Tra le auto storiche spiccano due gioielli italiani: una Ferrari 750 Monza del 1955 e una 250 MM del 1953, che gareggiano al fianco di moderne icone dell’automobilismo.
Il percorso: tra natura e città iconiche
La competizione si articola in tre tappe, ciascuna ricca di panorami mozzafiato e luoghi simbolo della Florida. La prima giornata di gara ha visto i partecipanti attraversare i paesaggi selvaggi del Parco Nazionale delle Everglades, per poi raggiungere Naples, passando per Fort Myers, Venice e St. Petersburg, con arrivo a Tampa.
Il secondo giorno, le vetture torneranno sulla costa sud-orientale della Florida, toccando Cape Canaveral e proseguendo verso West Palm Beach, dove si concluderà la tappa. Martedì 25 febbraio, il gran finale: il ritorno a Miami, con un passaggio attraverso i luoghi più iconici della “Città Magica”, per poi raggiungere l’arrivo trionfale a Miami Beach.