Ministero Trasporti: ok concessione autostrada Ragusa-Catania, atto strategico
Il ministro Lupi: “Si tratta di un’opera decisiva per il sistema viario siciliano e si tratta anche di un’infrastruttura di alta ingegneria”

E’ stata sottoscritta oggi, 7 novembre, la Convenzione di concessione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Società di progetto Autostrada Ragusa-Catania. Lo comunica il Ministero dei trasporti, precisando che la convenzione prevede trentanove anni di concessione, di cui quattro e mezzo per la realizzazione di un collegamento di 68 Km tra il territorio di Ragusa e la futura autostrada Catania-Siracusa nel comune di Augusta. “Si tratta di un’opera decisiva per il sistema viario siciliano – afferma il ministro Maurizio Lupi – e si tratta anche di un’infrastruttura di alta ingegneria se si pensa che comporta 19 viadotti, 8 gallerie e 11 svincoli a livelli sfalsati, un’opera finalmente sbloccata che darà respiro, aumentando la sicurezza, alla mobilità di un territorio turisticamente ed economicamente significativo”.