Motori, una Ferrari 335 S del ’57 in vendita a oltre 30 milioni (video)

Questo splendido esemplare di Ferrari 335 S “Scaglietti” del 1957 potrebbe diventare la fuoriserie più costosa di tutti i tempi, con un valore stimato tra i 28 e i 32 milioni di euro. Sarà venduta all’asta al salone Retromobile del 5 e 6 febbraio 2016 a Parigi, appuntamento attesissimo da tutti gli amanti delle vetture d’epoca. “Questo è il prezzo per una delle più belle Ferrari della storia – ha spiegato Matthieu Lamoure, direttore di Artcurial Motorcars, l’azienda che gestisce la vendita – sicuramente la Ferrari più potente degli anni ’50 e il modello di maggior successo di quell’epoca, guidata da tutti i più grandi piloti. È sicuramente un prezzo molto alto ma di certo in linea con la sua storia e i suoi record”. La vettura da corsa, una spider a due posti con carrozzeria in alluminio, è uno dei soli 4 esemplari prodotti dalla Casa di Maranello tra il 1957 e il ’58. Con un motore di 12 cilindri a V di oltre 4 mila centimetri cubici di cilindrata, la 335 S era in grado di raggiungere una velocità massima di 300 Km all’ora. “È una Ferrari – conclude Lamoure – è il mito assoluto, il marchio più ricercato dai collezionisti. La macchina ha un motore e una carrozzeria progettati dai più grandi ingegneri della Ferrari e soprattutto, come si sa, le macchine da corsa sono le più care del mondo”. Il modello 335 S esordì alla Mille Miglia del 1957, dove un esemplare fu coinvolto in un incidente che causò la morte dei 2 piloti e di 9 spettatori. Vinse molte gare, e si aggiudicò numerosi record tra cui il giro più veloce alla 24 Ore di Le Mans del 1957, anno in cui la Ferrari conquistò il Mondiale Costruttori. (Immagini Afp)

Pubblicato da
Redazione