Roma, 19 gen. (askanews) - E' grande l'attesa per il prossimo Festival di Sanremo 2018 capitanato da Claudio Baglioni, dove tra le nuove proposte in gara figurerà Mirkoeilcane, giovane cantautore romano che ha emozionato il pubblico di "Sarà Sanremo" su Rai Uno con il suo brano "Stiamo Tutti Bene" e che proprio nella settimana sanremese lancerà il suo nuovo album. Mirkoeilcane è uno degli artisti lanciati dalla Fenix Enterteinment di Riccardo Di Pasquale, acuto e innovativo produttore romano, scuderia di giovanissimi talenti che si stanno imponendo con successo nella nuova scena cantautorale italiana: "Sono certo che Mirko farà un grande Festival - spiega Di Pasquale - il grande consenso del pubblico premia un progetto ed un artista su cui abbiamo creduto da subito". Ma il momento magico della Fenix Entertainment si ritrova anche nel successo nelle sale del film "Napoli Velata" di Ferzan Özpetek, per cui la casa di produzione ha editato la colonna sonora affidata al musicista Pasquale Catalano ed alla straordinaria voce di Arisa: "Oltre a puntare fortemente sulla ricerca di nuovi talenti siamo una casa di produzione tesa allo sviluppo di progetti deccellenza nel mercato nazionale e internazionale - prosegue il produttore - a breve annunceremo l'approdo in Italia di una produzione teatrale molto importante".
Con il film “La lucida follia di Marco Ferreri” ha vinto mercoledì scorso il premio come “Miglior Docufilm” alla sessantaduesima edizione del David di Donatello. Con la stessa pellicola diretta da Anselma dell`Olio e co-prodotta insieme alla Nicomax Cinematografica aveva trionfato anche ai Nastri d’Argento 2018 come “Miglior film sul Cinema”, insieme alla vittoria con “DIVA!” (“Miglior Docu-Film” ai Nastri d’Argento 2018) pellicola omaggio a Valentina Cortese a firma di Francesco Patierno realizzata in co-produzione con Casta Diva Group e Doproduction. Prosegue il periodo magico per la Fenix Enetrtainment del produttore Riccardo Di Pasquale, una striscia di riconoscimenti che si estende anche nel settore musicale dove grazie al cantautore Mirkoeilcane si è aggiudicato a Sanremo il Premio della Critica Nuove Proposte oltre alla seconda posizione della selezione generale: “Questi riconoscimenti premiano un lavoro importante, che portiamo avanti con passione, sempre alla ricerca di progetti di qualità. Proseguiremo su questa strada”, ha commentato Di Pasquale.